È l'interesse dell'interesse, cioè la produzione d'interesse dall'interesse scaduto di una somma di danaro (interesse composto). Se lo si considera dal punto di vista strettamente economico, l'anatocismo [...] contrarie all'anatocismo, e alcune lo proibiscono in modo assoluto, altre lo permettono in misura limitata.
Alla seconda categoria appartiene la legge italiana che, sull'esempio del codice Napoleone, ha stabilito negli articoli 1232 e 1233 del codice ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] Cfr. Trib. Verona, ord. 25.6.2015, in www.altalex.it, con nota di G. Spina.
29 L’esclusione di quest’ultima categoria di controversie si spiega alla luce delle diverse previsioni in materia contenute nella direttiva 2013/11/UE (direttiva sull’A.D.R ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] , di cui all’art. 2095, co. 1, c.c. e all’art. 2 l. 13.5.1985, n. 190 che ha introdotto la categoria dei quadri. Mentre in precedenza l’art. 2103 c.c. faceva riferimento in termini più generali all’«inquadramento», il nuovo art. 2013 in sostanza ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] , allo stesso tempo, passibile di creare un complesso sistema normativo a “geometrie variabili”, a seconda della specifica sotto-categoria del diritto di famiglia volta a volta interessata.
Il riconoscimento delle sentenze nella l. 218/1995
L’esame ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] al delitto in discussione.
2. Il bene giuridico
Per dottrina e giurisprudenza la prescrizione in analisi rientra nella categoria dei reati plurioffensivi poiché, insieme all’interesse all’ordine pubblico, è deputata a presidiare il principio di ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] . 640 bis c.p. in base al principio di sussidiarietà o del ne bis in idem sostanziale o facendo applicazione della categoria del post factum non punibile), taluni autori riconoscano che «l’art. 316 bis – argomentando ex art. 640 bis – presuppone la ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] di alcuna forma di esenzione: circostanza che può materializzarsi sia laddove esso non ricada nelle maglie di un regolamento di categoria (ad esempio di ricerca e sviluppo o di specializzazione), sia anche qualora le parti non possano valersi di safe ...
Leggi Tutto
ANTOLISEI, Francesco
Pio Marconi
Nato a San Severino Marche (Macerata) il 6 dic. 1882da Giulio e da Maria Scuriatti, si laureò in giurisprudenza dedicandosi quindi alla carriera legale prima nel foro [...] delle teorie della pena.
In questi studi l'A. mette in risalto la difficoltà di ridurre il sistema punitivo alla categoria della semplice retribuzione. L'ipotesi retributiva pura, e quindi l'unità organica del sistema, sono smentite per l'A. da ...
Leggi Tutto
Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.).
Trasporti
Gli a. possono essere [...] di guida, sono stati realizzati notevoli progressi con l’adozione di una versione avanzata del sistema ILS (➔), denominata ILS categoria III, che consente operazioni di decollo e atterraggio con visibilità di 200 m, e con il sistema MLS (➔), che ...
Leggi Tutto
Insieme di procedure e soggetti che erogano servizi finalizzati ad agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro delle persone in cerca di occupazione e l’incontro tra la domanda e l’offerta di manodopera [...] ; la richiesta di personale all’ufficio di collocamento, fatte salve alcune limitate eccezioni, doveva essere numerica, per categoria e qualifica professionale. Alla base di tale impostazione vi era l’idea della completa fungibilità della prestazione ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...