situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] del castagno. Nel SO., se si toglie il massimo della zona costiera dovuta ad Ajaccio, la più grande zona di densità è fra gli isolata di tutta la Corsica, chiusa come è tra le alte catene del sud-est e le paludi della costa orientale (la Piana ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] può già trovare ragione nelle condizioni stesse della fascia costiera. La costa adriatica ha, sì, un molteplice corteggio più basse: l'A. Boris regis Mattf., che si trova nella catena centrale del Rodope, nella Tessaglia e nell'isola di Taso, e l ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] hanno permesso di distribuire acqua alle terre della fascia costiera dell'Ucraina e alla penisola di Crimea, quelli 1938 da A. Okladnikov nella grotta di Tešik-Taš (catena dell'Hissar, nell'Uzbekistan meridionale). Altri giacimenti mousteriani sono ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] 12 luglio 1920. Alla Lituania appartiene inoltre una striscia costiera della Curlandia (col porto di Palanga), ceduta dalla polacca, e fra l'altro si dice che "chi distrugge la bella catena di amore che è per lo stato una lingua, mette fine di colpo ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] 4 0 5 cm. di diametro.
In Sicilia oltre i vuzziteddi costieri (un albero a vela latina e due o tre banchi) si adopera rivestiti in ferro. Il cavo di acciaio, guarnito con una catena e foderato di canapa, che limita la parte inferiore della bocca ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] e con direzione da est a ovest, a perdersi nella sebcha costiera di Mugtàa el-Chebrit proprio al confine occidentale della regione. Per tutta l'apparente uniformità della sua fisionomia. Anche qui una catena di dune e di sebche forma il limite del ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] sui M. d'Amelia, e poi a N. fino al M. Peglia, nella catena del M. Martano, nel M. Malbe, massa mesozoica a ovest di Perugia, e, del Pliocene marino. Si tratta di un lembo di pianura costiera, sollevato, e inciso da una fitta rete di piccoli corsi ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] da nomadi, la quale è frapposta tra la zona costiera, stretta e allungata (il Tell), con clima mediterraneo, tra i quali la Mitidia è mezzo incuneata, e, ad O., la catena delle pianure sublitoranee, che s'estende fin oltre la frontiera del Marocco e ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] molli e ondulate. Oltre la foce dell'Ud, il baluardo costiero s'interrompe, per riprendere però di fronte a Sachalin e alte montagne del Sud. - Al nord del limite delle steppe la catena dei monti Jablonoi costituisce un limite ben definito tra E. e O. ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] NE.-SO., fino al Río Santiago. Nella regione andina e costiera il confine più comunemente accettato è segnato da una linea irregolare . N. Le Ande dell'Ecuador sono costituite da due catene parallele, di cui una è chiamata Cordillera Occidental, e l ...
Leggi Tutto
serra3
sèrra3 s. f. – Termine corrispondente allo spagn. sierra (v.), con cui, in alcune regioni delle Alpi Occidentali, sono denominate costole montuose e contrafforti che si dipartono dalle dorsali alpine principali, o anche semplicemente...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...