Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] nuova tecnica di reazione a catena della polimerasi (PCR) svelarono l'ampia distribuzione e l'abbondanza di diversi gruppi 'annotazione dei dati di genomica ambientale. I modelli nascosti diMarkov, efficaci nell'identificazione di geni per intere ...
Leggi Tutto
algoritmo
algoritmo [Der. del lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d'origine al-Huwa-rizmī- del matematico arabo Muhammad ibn Mu-sa, del 9° sec.] [ALG] [INF] Qualunque schema o procedimento [...] . infinito: ogni a. che comporti una catena illimitata di operazioni successive identiche: per es., serie infinite, prodotti infiniti, frazioni continue. ◆ [PRB] A. normale: lo stesso che a. diMarkov: → Markov, Andrej AndreevicŠ Senior. ◆ [ALG] [FAF ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] per es., è predominante una catenadi sensazioni e analogie visive, questa verrà stampata più nettamente, mentre la catenadi sensazioni acustiche verrà resa con caratteri più grandi di quelli usati per la catenadi fenomeni olfattivi; questi ultimi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] fondamentale importanza (in particolare per lo studio delle catenediMarkov): esso assicura la possibilità di costruire uno spazio probabilizzato e, su di esso, una successione (Xn)n≥0 di variabili aleatorie, in modo tale che X0 ammetta un'assegnata ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] (un metodo Monte Carlo basato su catenediMarkov) o l’importance sampling (un metodo della statistica computazionale di cambiamento di misura di probabilità, che consente di ridurre il numero di simulazioni necessarie). Peraltro, per l’analisi ...
Leggi Tutto
FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] polmonare, a un paesaggio lunare, a una catena montuosa, all'interno di un chicco di caffè, alle coste della Dalmazia, a un banco di nuvole, alla traiettoria di un moto browniano, al contorno di un fiocco di neve, o, in generale, a quegli oggetti ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] di manufatti è costituita dal lampadario, supporto con collocazione pensile per mezzo dicatenedidi Samagher, Atti e Memorie della Società istriana di archeologia e storia patria 26, 1978, pp. 1-141; D. Todorovic', Le grand polycandilon de Markov ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] trasformazione dell'intera catena operativa nella produzione litica, attraverso lo sfruttamento minerario di arnioni di dimensioni maggiori, ex Unione Sovietica, quali A.P. Okladnikov, G.E. Markov, G.F. Korobkova, A. Ranov. Coerentemente con gli ...
Leggi Tutto
markoviano
(o marcoviano; anche marcoffiano) agg. – Relativo al matematico russo A. A. Markov senior (1856-1922): catene m. o processi m., sequenze di eventi aleatorî in cui la probabilità che un particolare evento della catena sia caratterizzato...