• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
5297 risultati
Tutti i risultati [5297]
Geografia [624]
Biologia [456]
Biografie [554]
Chimica [392]
Storia [424]
Medicina [358]
Arti visive [386]
Archeologia [300]
Temi generali [266]
Fisica [248]

Pappo, catena di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pappo, catena di Pappo, catena di in geometria, sequenza (infinita) di circonferenze inscrivibili nella parte di piano compresa tra due circonferenze di diverso raggio tra loro tangenti internamente. [...] si trovano sull’ellisse con asse maggiore AC situato sul diametro comune alle due circonferenze inscritte che definiscono la catena e avente per fuochi i punti K, centro della circonferenza inscritta maggiore, e O, centro della circonferenza esterna ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA INSCRITTA – CIRCONFERENZE – GEOMETRIA – ELLISSE

Markov, catena di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Markov, catena di Particolare tipo di processo stocastico. Prende il nome dal matematico e probabilista russo A.A. Markov (1856-1922). Una catena di M. è un processo aleatorio (➔) che descrive il passaggio [...] coinvolti e dal tempo. Se si ha inoltre indipendenza dal tempo, cioè se pij(t)=pij invariante con t, si dice che il processo è omogeneo rispetto al tempo. Una catena di M. è un processo che gode della proprietà di M. ed è omogeneo rispetto al tempo. ... Leggi Tutto
TAGS: PROCESSO STOCASTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Markov, catena di (2)
Mostra Tutti

catena del valore

Lessico del XXI Secolo (2012)

catena del valore caténa del valóre locuz. sost. f. – Concetto introdotto e utilizzato dall’economista Michael E. Porter della Harvard business school per teorizzare una metodologia di indagine basata [...]  permette di comprendere come la generazione del valore economico non sia fenomeno che possa determinarsi in un anello isolato della catena, ma richieda il coordinamento e il concorso di tutte le unità interne ed esterne a essa, le quali producono un ... Leggi Tutto

catena di montaggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

catena di montaggio di montaggio  Sistema di produzione costituito da un nastro, definito nastro trasportatore, sul quale scorrono parti componenti o semilavorati secondo tempi prefissati e sincronizzati. [...] in fasi molto brevi e la semplificazione delle singole operazioni permisero di ottimizzare il lavoro degli addetti alla catena. ● Questo sistema di produzione non fu esente da critiche, soprattutto in rapporto all’alienazione che i lavoratori ne ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO – ALIENAZIONE – DETROIT

Gran Catena Divisoria

Enciclopedia on line

Serie di alture che si distende lungo il margine orientale dell'Australia (Queensland, Nuovo Galles del Sud e Victoria) parallelamente alla costa, fino alle Alpi Australiane a S, su una larghezza di 150÷320 km e con un'altezza massima di 2.228 m (M. Kosciuszko). Le aree culminali sono dolcemente arrotondate o spianate e i fianchi hanno lieve pendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – ALPI AUSTRALIANE – QUEENSLAND – VICTORIA

Regina Maud, Catena della

Enciclopedia on line

(ingl. Queen Maud Range) Catena di montagne lunga oltre 700 km, che si profila nella parte più interna del continente antartico, a 86°-87° lat. S, a circa 300 km di distanza dal Polo Sud. Ne scendono numerosi [...] ghiacciai verso il Ross Shelf Ice (i ghiacciai Leverett, Scott, Amundsen, Shackleton). Raggiunge nel tratto mediano i 3500 m di altitudine; a O supera i 4000 m. Scoperta ed esplorata per la prima volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: CONTINENTE ANTARTICO – INGL

controllo a catena aperta

Enciclopedia della Matematica (2013)

controllo a catena aperta controllo a catena aperta → controllo, teoria del. ... Leggi Tutto

VALLANTE, Bartolomeo, detto Catena

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALLANTE, Bartolomeo detto Catena Irene Fosi – Nacque verso il 1550 a Monte San Giovanni, vicino a Sora, nella Campagna e Marittima, in una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Le notizie biografiche [...] l’Allemagne en 1580 et 1581, a cura di C. Dédéyan, Paris 1946, pp. 208 s.; F. Velocci, Io so’ Bartholomeo, altrimente Catena, dal Monte San Giovanni, Monte San Giovanni Campano 2004, con la trascrizione degli atti del processo. G. Calenzio, La vita e ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO – GRANDUCATO DI TOSCANA – PAOLO GIORDANO ORSINI – CAMPAGNA E MARITTIMA

PCR

Enciclopedia on line

Sigla di polymerase chain reaction («reazione a catena della polimerasi»), metodologia utilizzata per ottenere quantità che ammontano a μg di copie di segmenti specifici di DNA o di RNA, partendo da quantità [...] minime (anche una sola molecola) presenti in una preparazione di acidi nucleici. Ideata negli anni 1980 da K. Mullis, ha avuto negli anni successivi un tale sviluppo da rivoluzionare molti campi della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – GENETICA – BIOCHIMICA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI – DISTROFIA DI DUCHENNE – BIOLOGIA MOLECOLARE – GENETICA MOLECOLARE – MALATTIE EREDITARIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PCR (2)
Mostra Tutti

Appennino

Enciclopedia on line

(o Appennini) Catena montuosa che, riallacciandosi alle Alpi a nord del Golfo di Genova, forma, per 1350 km, la spina dorsale della penisola italiana fino allo Stretto di Messina, oltre il quale continua [...] , rispettivamente a O e a E del Passo della Cisa. A O è l’A. Ligure, che nella sua parte iniziale, una catena unica di modesta altezza (Monte Beigua, 1287 m), costituisce l’anello di congiunzione con le Alpi; successivamente l’altezza aumenta e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA – EUROPA – ITALIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MASSICCIO DEL POLLINO – MACCHIA MEDITERRANEA – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Appennino (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 530
Vocabolario
caténa
catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
catenano
catenano agg. [der. di catena]. – In chimica organica, di struttura molecolare di idrocarburi risultante da due anelli formati da un elevato numero di atomi di carbonio e disposti l’uno rispetto all’altro come due anelli in una catena, senza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali