L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] ultimato. Il cantiere di Ingalls West non è fornito né di bacino di costruzione né di scalo, e le navi vi vengono costruite al di sopra del livello del mare seguendo una tecnica ispirata a quella delle catenedimontaggio: anche in questo cantiere ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] , purtroppo limitata alle modifiche apportate entro il 1972 (data in cui i primi Leopard italiani uscirono dalle catenedimontaggiodi La Spezia). I carri ordinati non bastavano tuttavia a equipaggiare, insieme con gli M60A1, tutte le unità ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] ’immagine. In un’epoca in cui la produzione in grande serie può dirsi conclusa, le immagini da essa derivanti (catenedimontaggio, depositi o magazzini) continuano a suggestionare l’immaginario dei designer insieme al mondo del digitale, con le sue ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] riconosciuta a livello mondiale. Tiene il passo il settore automobilistico, grazie all'apertura di nuove catenedimontaggio. Ma è soprattutto rilevante la sempre maggiore capacità di trasformazione delle materie prime, che ha consentito al B ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] . Un esempio importante è quello delle catene transfer della produzione automobilistica, in cui ciascun tipo di pezzo meccanico subisce una serie di lavorazioni successive per poi passare al montaggio. Altro esempio è quello della lavorazione ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] considerazione delle necessità di costruzione, dimontaggio, di resistenza, di trasporto, ecc., si debbono formare di più pezzi, Il tipo più noto dicatena articolata è la catenadi Galle (fig. 45) costituita da due serie di piastrine (in numero più ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] con le quali gli operai potevano ostacolare l'intensificazione del l., per es. nella catenadimontaggio, e che sono vanificate da modelli di produzione più trasparenti del taylorismo-fordismo. Le abilità nel rallentare il ritmo fingendo ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] le nuove idee, le quali vengono poi tradotte in prodotti; essa è anche l'essenza del lavoro che una catenadimontaggio altamente automatizzata richiede ai lavoratori.
In generale, i prodotti nuovi vengono montati e messi in funzione ‛in maniera ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] il complesso multiproteico nascono delle vere e proprie macchine molecolari. I complessi multienzimatici sopracitati sono paragonabili a catenedimontaggio, in cui gli enzimi con la loro azione concatenata trasformano un composto in un altro senza ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] per scopo soprattutto ludico. In Asia l’uso è sopratutto legato al lavoro - sia esso legale (catenedimontaggio, servizio taxi, costruzioni ed edilizia) o illegale (prostituzione minorile, sfruttamento sessuale, tratta delle donne). In tutti ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
montaggio
montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. a. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, di una macchina, di una struttura,...