GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Luca Conti
Figlio primogenito del conte Giuseppe e di Angela Sadarini, di nobile famiglia novarese e già vedova del conte Diego Gera, nacque a Milano nel palazzo di [...] e con G.F. Lebret, bibliotecario del duca diWürttemberg), per documenti o informazioni inerenti in specie alla due figlie, Laura e Antonia, furono monache nel convento di S. Caterina alla Chiusa.
La produzione musicale del G. ebbe successo già ...
Leggi Tutto
CABASSOLE (Cabassoles), Philippe
Michel Hayez
Nacque a Cavaillon (Vaucluse) intorno al 1305 dal cavaliere Isnard, che nel 1316 fu vicario regio ad Arles, e da Beatrice. Compì gli studi di diritto civile [...] di S. Giovanni di Cavaillon, il cui monastero, situato fuori delle mura, era stato distrutto, la cappella di S. Caterina tra il S. Sepolcro e le tre collegiate di Spira (Archivi diWürttemberg: sigillo pubblicato da G. Schlumberger-F. Chalandon-H ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] Monaco di Baviera (Bayerische Staatsbibl., 6603, 19506 E 308), St. Omer (Bibl. de la Vúle, 539 ff. 67r-68r), Stoccarda (Wúrttemberg. a Giotto, a Caterina da Siena -, con la vera e genuina funzione del costruttore e del liberatore: di chi, in parole ...
Leggi Tutto