(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 1930. Per il periodo dello scisma e dei concilî, N. Valois, La France et le Grand Schisme d'Occident, voll. 4 1931; J. Baudouin de Courtenay, Sull'appartenenza linguistica ed la barbarie della corte russa diCaterinaII. E caratteristica del Settecento ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] energia le trattative con Filippo IV e con Carlo diValois per una spedizione di quest'ultimo in Sicilia. Ad attrarli nei suoi il 31 dicembre 1299 di Margherita, figlia di Carlo II, diede in isposa poco dopo CaterinadiCourtenay, erede del titolo ...
Leggi Tutto