DE ROSSI, Giovanni Bernardo
FF. Parente
Nacque il 25 ott. 1742 a Castelnuovo (oggi Villa Castelnuovo), frazione di Sale (oggi Castelnuovo Nigra in prov. di Torino) da Pietro Ubertino ed Anna Caterina [...] gli fece conoscere il suo desiderio di acquistare la raccolta per la Biblioteca Vaticana; analoghe richieste gli perverranno dalla corte spagnola, da Vittorio Amedeo III e, nel 1790, da Carl Eugen, duca del Württemberg.
In ogni caso, il D. intendeva ...
Leggi Tutto
CARRIERA, Rosalba
Gabriella Gatto
Nacque a Venezia il 7 ott. 1675 da Andrea e da Alba Foresti. Il padre stesso, legista nell'amministrazione privata del procuratore di S. Marco e pittore per diletto, [...] ritratto diCaterina Sagredo Barbarigo (Dresda, Gemäldegalerie), una delle bellezze di Venezia, der Staatlichen Kunsthalle Karlsruhe, in Jahrbuch der Staadichen Kunstammlungen in Baden Württemberg, IV(1967), pp. 95-108; M. Roland Michel, Watteau ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Johannes Kepler
Eberhard Knobloch
Johannes Kepler
Johannes Kepler nacque il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, nei pressi di Stoccarda, nel Ducato protestante [...] del Württemberg. Maggiore di sette figli, la sua famiglia apparteneva alla minoranza protestante in una città che, a sua volta, 1773 dalla zarina Caterina II; da allora sono conservati al dipartimento dell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo.
...
Leggi Tutto
LOLLI, Antonio
Giacomo Fornari
Nacque a Bergamo in una data collocabile tra il 1723 e il 1724. Allo stato attuale delle ricerche, poco è noto sui primi anni di apprendistato di questo violinista e compositore. [...] definitivamente il contratto che lo legava alla corte del Württemberg, e gli fu dunque possibile prendere servizio presso la zarina di Russia Caterina la Grande, che gli elargì un emolumento di 4000 rubli annui. Nonostante il legame con la corte ...
Leggi Tutto
FERRETTI
Chiara Basta
Famiglia di stuccatori e scultori provenienti da Castiglione in Val d'Intelvi sul lago di Como (Castiglione d'Intelvi in provincia di Como) ed attivi dalla fine del secolo XVII [...] e S. Margherita da Cortona. Nella prima campata a destra si trova invece la Resurrezione di Cristo e nella seconda un'ancona con S. Domenico e una S. Caterina(?) che affiancano una statua lignea della Madonna con il Bambino,anche questa attribuita ad ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Evangelista
Isabella Lazzarini
Figlio naturale di Carlo, figlio di Gianfrancesco, marchese di Mantova; non è noto il nome della madre (una Dionisia, sostiene l'Amadei), né l'anno di nascita. [...] della partenza di questa per il Württemberg, terra del marito Eberardo, nel 1474. Così accadde anche a Ugolotto, figlio di Carlo e ultimo a sua volta loro parente per aver sposato Caterina, figlia naturale del marchese Ludovico). L'esecutore materiale ...
Leggi Tutto
CORBELLINI, Giacomo Antonio
Vera Nanková
Nacque nel 1674 c. a Lugano (Martinola, 1963), oppure a Laino, Como, nella Valle d'Intelvi (Cavarocchi, 1971). Stuccatore e plasticatore, dal 1698 al 1708 è [...] nel convento, decorazione del refettorio e della cappella di S. Caterina).
Negli stessi anni in cui lavorava a Osek, pp. 128, 147, 261; W. Fleischhaucr, Barock im Herzogtum Württemberg, Stuttgart 1958, ad Indicem;V. Ricliter, Fischeriana, in Uměni, ...
Leggi Tutto