BIFFI, Antonio
Aldo Gaudiano
Nacque a Milano il 3 marzo 1831 da Giosuè, piccolo commerciante, e da Antonia Friedmann.
Iniziò la sua attività di chimico a Milano, come praticante nella scuola di chimica [...] sostituito con una grande camera di piombo, costruita secondo i criteri più moderni per quell'epoca (si ricordi che .
Nel 1882 i due soci e cognati si separarono (il Candiani aveva sposato la sorella del B., Caterina): mentre il Candiani ...
Leggi Tutto
eicosanoide
Gianni Marone
Caterina Detoraki
Molecola lipidica sintetizzata dal metabolismo dell’acido arachidonico. Deriva dall’acido arachidonico, un precursore costituito da un acido grasso a 20 [...] a molti dei sintomi fondamentali dell’infiammazione. Esse si differenziano in prostaglandine della serie E, della serie I, della serie D e della serie F. Le prostaglandine possiedono molteplici e complessi effetti proinfiammatori. Parte dell ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni dei vinti. (Corriere della sera, 12 febbraio...