Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] nel 1929 109.085, e le donne 126.152).
Lagrande importanza commerciale di Danzica è dovuta al suo porto Memling. In contrasto con l'aspetto raccolto di S. Maria, la chiesa di S. Caterina, nella città vecchia, del sec. XV, ha un aspetto pittoresco ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] e oltre 600.000 considerando l'agglomerazione in senso geografico (lagrande Stoccolma).
Stoccolma si trova in una regione molto frastagliata e la bella posizione.
Nei secoli XVII e XVIII si costruirono nei sobborghi le chiese di S. Caterina, ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] adornavano gli antichi altari, fra cui lo Sposalizio di S. Caterina di G. Ferrari, una serie di affreschi staccati di B. antichi cardines e decumani. La attraversava lagrande via, indicata negl'itinerarî del Basso Impero, la quale univa Milano a ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] la favorita Gulbeyaz (canti V-VI), poi la descrizione dell'assedio d'Ismailia (canti VII-VIII), il soggiorno di Don Juan alla corte di Caterina determinanti, data lagrande ammirazione inglese per il patriota italiano. D'altronde la reazione al ...
Leggi Tutto
Comprendono tutte le preparazioni adoperate per curare il corpo (viso, mani, capelli, unghie), per mantenerne e metterne in rilievo la bellezza, ovvero per procurare a chi fa uso di essi una bellezza artificiale.
Oriente. [...] mercurio. Lagrande mania, soprattutto veneziana, era però quella d'imbiondire i capelli, con la semplice du maître Aldebrandin de Sienne, Parigi 1911;Experimenti di Caterina Sforza, in P.D. Pasolini, Caterina Sforza, Roma 1893, III, p. 601 segg.; ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] e la realtà che non poteva mutarsi. Infatti, F. si attribuì il compito di continuare lagrandela politica estera della Spagna. La Francia si schierò contro la Spagna, e non solamente la Francia ugonotta, sibbene anche la cattolica, ché Caterina ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] La Russia abbandona nel 1600 la foggia nazionale e fino al 1786 segue ciecamente le divise prussiane. Una breve parentesi si ha con Caterina panno blu nero.
Lagrande uniforme consiste nell'uniforme invernale o estiva con la quale vengono indossati ...
Leggi Tutto
È un provvedimento attuato dalle forze navali di uno stato inteso ad impedire, rispetto a un tratto di costa di un altro stato, ogni comunicazione per via di mare. Esso può avere due scopi: colpire la [...] la Danimarca e la Svezia, Caterina II, imperatrice di Russia, fece pubblicare la celebre dichiarazione, con cui esprimeva la sua risoluzione d'impiegare la forza per fare rispettare la di questi blocchi, durante lagrande guerra, Francia, Inghilterra ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] una liturgia in volgare. Ma venuta al trono Maria, figlia di Caterina d'Aragona, essa tentò subito una riconciliazione con Roma, che fu epoca di Enrico VIII. Lagrande autorità della corona apparve nell'accondiscendenza con la quale l'intiero paese ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] ottagonale (1483-87). Lagrande campana del famoso carillon venne fusa nel 1680 da Melchior de Haze per la chiesa di Notre- Santa Caterina (1475-1479), con due sportelli rappresentanti all'interno la Decollazione di S. Giovanni Battista e la Visione ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...