• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Storia [1]
Sport [1]
Comunicazione [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Caterpillar

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Caterpillar Azienda statunitense che opera nel settore delle macchine industriali. Nota anche con la sigla CAT, è leader mondiale per i veicoli da miniera ed è quotata sul mercato americano (NYSE). Fondata [...] nel 1925 dalla fusione di due società attive nella produzione di trattori (Holt Manufacturing Company e C.L. Best Tractor Company), ha poi ampliato la propria offerta a turbine industriali e motori diesel ... Leggi Tutto
TAGS: METANO – NYSE

reshoring

NEOLOGISMI (2018)

reshoring s. m. inv. Il riportare personale o servizi precedentemente esternalizzati o delocalizzati nel luogo nel quale si trovavano originariamente. • Leader mondiale nelle macchine movimento terra, [...] oltre che nei motori diesel e nelle turbine industriali a gas, la Caterpillar ha deciso di far rientrare negli Stati Uniti alcune produzioni che erano state spostate in Asia per approfittare dei minori costi del lavoro. Così, dopo un lungo periodo ... Leggi Tutto
TAGS: CATERPILLAR – STATI UNITI – OFFSHORING – ITALIA – CINA

bossnapping

NEOLOGISMI (2018)

bossnapping s. m. inv. Sequestro di uno o più dirigenti da parte dei dipendenti di un’impresa. • In Francia, ma anche alla Fiat in Belgio, gli operai sequestrano i manager. Azioni dimostrative che han [...] », i sequestri dei manager. Tra marzo e aprile, se ne sono contati almeno sei. Prima alla Sony, poi da 3M, Caterpillar, Scapa, Faurecia, e infine alla FM Logistic. L’obiettivo era sempre lo stesso: costringere i manager a riprendere il negoziato ... Leggi Tutto
TAGS: CATERPILLAR – AIR FRANCE – FRANCIA – BELGIO – AMIENS

lettizzazione

NEOLOGISMI (2018)

lettizzazione s. f. (iron.) Progressiva assimilazione ai modi e alle sorti di Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri dal 2013 al 2014. • Matteo Renzi si sente in bilico, ama il gioco temerario, [...] 2013, p. 1, Prima pagina) • La suggestione giornalistica di una «lettizzazione» di [Matteo] Renzi ‒ il cacciavite al posto del caterpillar ‒ ha rianimato la sinistra. (M[onica] Gu[erzoni], Corriere della sera, 3 settembre 2014, p. 10, Primo Piano ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – ANGELINO ALFANO – ENRICO LETTA – MATTEO RENZI

Tobagi, Benedetta

Enciclopedia on line

Tobagi, Benedetta Scrittrice e storica italiana (n. Milano 1977). Dopo essersi laureata in Filosofia, ha conseguito un Ph.D in Storia presso l'università di Bristol e ha lavorato alcuni anni nell’ambito della produzione [...] di approfondimento delle pagine culturali, dal 2011 al 2012 ha condotto insieme a F. Solibello la versione mattutina di Caterpillar su Radio2. Dal 2012 al 2015 è stata membro del consiglio di amministrazione della RAI. Nel 2013 ha pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIOLINO – PH.D

AGRICOLE, MACCHINE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Lo sviluppo della meccanizzazione agricola, in Italia e nel mondo, nell'ultimo trentennio, è caratterizzato dall'aumento numerico delle macchine introdotte nei lavori e nelle operazioni agricole e dall'evoluzione [...] motrici, passandosi dalle ruote metalliche alle ruote gommate, con pneumatici; a cingoli, secondo lo schema classico adottato dalla Caterpillar. Invece il tipo a quattro ruote motrici, sempre gommate, ha avuto solo scarsa diffusione. In Italia, l ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – UMIDITÀ ATMOSFERICA – TRATTRICI AGRICOLE – MOTORI A SCOPPIO – MOTOCOLTIVATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGRICOLE, MACCHINE (4)
Mostra Tutti

FILOSA, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FILOSA, Luigi Fulvio Mazza Nato a Cosenza il 17 apr. 1897 da Pietro e da Giuseppina Misasi, in una famiglia della media borghesia urbana, si formò nell'ambiente liberal-progressista del locale liceo [...] . Dopo "qualche scoppio di bomba qua e là qualche furto di armi dai camion guidati dai negri, qualche danneggiamento ai caterpillar che tagliavano i nostri boschi in Sila" (L. Filosa, Lunga lotta... un po' dura. Riferimenti alla lotta elettorale, s.n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – CAMERA DEI DEPUTATI – COLONIA CONFINARIA

MERCANTI, Arturo

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERCANTI, Arturo Andrea Curami MERCANTI, Arturo. – Nacque a Milano il 15 apr. 1875 da Michele ed Elena Taveggia. Diplomatosi ragioniere, nel 1896 si unì in matrimonio con Rosa Vergano, dalla quale ebbe [...] d’Etiopia, in cui, come tenente colonnello del corpo indigeni della Somalia, gli fu assegnato il comando del I autoreparto Caterpillar. A guerra ormai conclusa, il 6 luglio 1936, durante un trasferimento in treno, il convoglio subì l’assalto di bande ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – AVIAZIONE CIVILE – SESTO CALENDE – GRANDE GUERRA

tecnica, lingua della

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Nel mondo contemporaneo è arduo individuare un settore definibile come tecnica, anche perché il termine è entrato in concorrenza con la più moderna tecnologia, che ha soppiantato tecnica confinandola «quasi [...] l’essere su di giri o fuori fase, al lessico militare gli stati di allerta e allarme, all’edilizia essere un Caterpillar, al teatro darsi arie da primadonna e fare scena muta. Caratterizza i linguaggi tecnici anche l’alto tasso di osmosi dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: RIVOLUZIONE COPERNICANA – INFORMATION TECHNOLOGY – LINGUAGGI SETTORIALI – LINGUISTICA TESTUALE – OTORINOLARINGOIATRA

TRATTORE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRATTORE (dal lat. traho; fr. tracteur; sp. tractor; ted. Vorspannmaschine; ingl. tractor. In italiano anche trattrice) Paolo Lattanzi Sotto la denominazione generica di trattore s'intende ormai un veicolo [...] e agendo su questi facendone slittare l'uno o l'altro: con che si varia la velocità dei due nastri (Fiat, Rénault, Caterpillar). I due sistemi hanno pregi e difetti che si può ritenere si compensino: la manovra dei freni o degl'innesti fa capo, di ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
caterpillar
caterpillar ‹kä′tëpilë› s. ingl. (propr. «bruco»; pl. caterpillars ‹kä′tëpilë∫›), usato in ital. al masch. (e correntemente pronunciato ‹katerpìllar›). – Marchio d’impresa registrato per trattori a cingoli e altre macchine industriali; il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali