Les parapluies de Cherbourg
Sandro Toni
(Francia/RFT 1963, 1964, colore, 83m); regia: Jacques Demy; produzione: Mag Bodard per Parc/Madeleine/Beta; sceneggiatura: Jacques Demy; fotografia: Jean Rabier; [...] la Palma d'oro a Cannes e cinque nominations all'Oscar, e lanciò definitivamente come grande star internazionale CatherineDeneuve, qui al suo primo ruolo da protagonista. Nessuna fortuna invece per il nostro Nino Castelnuovo, tuttavia perfettamente ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] , si rivelò raffinato ritrattista di figure femminili, fotografando con sensibilità i volti luminosi di Isabelle Adjani e CatherineDeneuve. Per Schroeder, ormai diventato regista, illuminò altri tre film, La vallée (1972), Maîtresse (1976) e Koko ...
Leggi Tutto
Demy, Jacques
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Pontchâteau (Loire-Atlantique) il 5 giugno 1931 e morto a Parigi il 27 ottobre 1990. In un periodo in cui il cinema sembrava andare [...] favolistico in Peau d'âne (1970; La favolosa storia di Pelle d'asino), dalla fiaba di Ch. Perrault, ancora con CatherineDeneuve e con Jean Marais, e in The pied piper of Hamelein (1972; Il pifferaio di Hamelin), girato in Gran Bretagna. Seguirono ...
Leggi Tutto
La peau douce
Daniela Angelucci
(Francia 1964, La calda amante, bianco e nero, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, SEDIF, SIMAR;soggetto: François Truffaut, Jean-Louis [...] descriverà il regista, l’amante è invece divertente e dolce. Interpretata dalla bellissima Françoise Dorléac – sorella di CatherineDeneuve, che sarebbe morta tre anni dopo in un incidente – Nicole, giovane dalla mentalità moderna, rimane coinvolta ...
Leggi Tutto
Le dernier métro
Daniela Angelucci
(Francia 1980, L’ultimo metrò, colore, 128m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions, Sedif, Sfp; soggetto: François Truffaut, [...] principali), illumina l’opera di una luce calda, mettendo in risalto nei primi piani i tratti perfetti di CatherineDeneuve.
L’attrice, particolarmente adatta a interpretare un personaggio con una doppia vita per la sua «innata segretezza», come ...
Leggi Tutto
La femme d’à côté
Daniela Angelucci
(Francia 1981, La signora della porta accanto, colore, 106m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions; soggetto: François [...] Né con me, né senza di me».
Penultimo film di François Truffaut, ispirato alla sua storia d’amore con CatherineDeneuve, La femme d’à côté descrive la perfetta parabola di un amour fou, raccontato tuttavia senza magniloquenza, con asciuttezza, rigore ...
Leggi Tutto
Melville, Jean-Pierre
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Jean-Pierre Grumbach, regista cinematografico e produttore francese, nato a Parigi il 20 ottobre 1917 e morto ivi il 2 agosto 1973. È considerato [...] estreme conseguenze la rarefazione dei film precedenti e, malgrado la presenza di interpreti come Alain Delon e CatherineDeneuve, non venne apprezzato dalla critica né amato dal pubblico.
Bibliografia
R. Nogueira, Le cinéma selon Melville, Paris ...
Leggi Tutto
Clémenti, Pierre
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 28 settembre 1942 e morto ivi il 28 dicembre 1999. La sua figura esile, il bel volto dai lineamenti irregolari [...] colse il carattere ambiguo e feroce dei tratti quasi femminei del suo volto e lo utilizzò con grande efficacia accanto a CatherineDeneuve nel ruolo dell'amante sadico di Belle de jour, e per una breve ma fondamentale apparizione in La Voie lactée ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] passionale ma difficile con una star di Broadway (Barbra Streisand); in Mayerling (1968) di Terence Young, accanto a CatherineDeneuve, è il tormentato Rodolfo d'Asburgo; nel romantico-spionistico The tamarind seed (1974; Il seme del tamarindo) di ...
Leggi Tutto
Vadim, Roger (propr. Plemiannikov, Roger Vadim)
Paolo Marocco
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 26 gennaio 1928 e morto ivi l'11 febbraio 2000. Nono-stante abbia diretto più di trenta [...] protagonista delle cronache mondane, affascinante seduttore e scopritore di dive (Brigitte Bardot, Annette Stroyberg, CatherineDeneuve e Jane Fonda), pur adottando alcune caratteristiche stilistiche che sarebbero state ereditate dalla Nouvelle vague ...
Leggi Tutto