chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] o a pianta cruciforme; a pianta basilicale; a pianta centrale.
Parti di edificio - Abside o tribuna, absidiola, catino, semicatino; acquasantiera o pila dell’acquasanta; altare (laterale, maggiore, papale, secondario), ancona, baldacchino, dossale o ...
Leggi Tutto
Vaso di grandi dimensioni, di forma emisferica, atto a contenere vivande e pesci. Per la sua forma di facile esecuzione dev'essere stato conosciuto fin dalla più remota antichità, probabilmente già nell'età neolitica. Nell'epoca classica si...