Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] città qui spiccano Chicago (9,5 milioni di ab.) e Detroit (4,5), mentre Minneapolis-SaintPaul raggiunge i 3,5 milioni, e con reminiscenze rinascimentali e poi barocche (cattedralediSaint Augustine, chiesa di San Xavier del Bac a Tucson). ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] cinta di mura (nulla resta della primitiva cattedrale né del di Carlo V ampliava la precedente sulla riva destra, dove il re trasportò, dalla Cité, la sua residenza (Hôtel St.-Paul dalle biblioteche di facoltà e dalla biblioteca diSainte-Geneviève, ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] di persone, tra cui un homeless che forse è di nobile lignaggio, recita l’Inferno di Dante. L’altra sera sono stato nella cattedralediSaint (Fraunces Tavern, St. Paul’s Chapel, Morris-Jumel Mansion).
Occupata dalle truppe di Sua maestà nel 1776, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] -Chapelle (1243-48), le facciate laterali di Notre-Dame di Parigi, la collegiata diSaint-Quintin (forse di Villard de Honnecourt, 1257), le cattedralidi Bourges, di Troyes, e infine il coro di Notre-Dame di Beauvais (1247-72). Massimo esempio tra ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , nel 12° sec., a capolavori quali il Salterio di St. Albans (Hildesheim, St. Godehard), la Bibbia di Bury Saint Edmunds (Cambridge, Corpus Christi College) e la Bibbia della cattedraledi Winchester, dove si coglie un caratteristico dinamismo della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] di Beromünster e di Schönenwerd, la chiesa di Stein-am-Rhein, la chiesa di Ognissanti a Sciaffusa, e diSaint-Pierre de Clages. Nel 12° sec. iniziò la costruzione delle cattedralidi Ginevra, di Losanna, di Sion, di Coira e di Stiftung Paul Klee ...
Leggi Tutto
(fr. Toulouse) Città della Francia sud-occidentale (439.453 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento dell’Haute Garonne e della regione dei Midi-Pyrénées, situata a 140 m s.l.m. nella pianura alluvionale [...] Compostela. La cattedrale, Saint-Étienne (12°-15° sec.), è uno dei primi esempi di gotico meridionale Paul Dupuy.
Conti di T. I principali rappresentanti della dinastia, fondata da Raimondo I (852-864) e durata fino al 1249, sono: Raimondo IV diSaint ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] cattedrale furono distrutti dal fuoco provocato da bombe incendiarie il tetto, le vetrate e la cappella di Notre-Dame. E gravissimi danni, che in alcuni casi equivalgono quasi alla distruzione totale degli edifici, hanno subito la chiesa diSainte ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] di Londra a sinistra del Tamigi con le contee di Middlesex, Essex e Hertfordshire. La cattedrale capitolo di St Paul, o nell'antica cappella di St VII, parte 1ª, p. 253 segg.; [Yves de Saint-Prest], Histoire des traités de paix au XVIIe siècle, ...
Leggi Tutto