BICCHIERI, Guala
Cosimo Damiano Fonseca
Nacque molto probabilmente intorno alla metà del secolo XII.
La sua famiglia, appartenente all'operoso ceto dei "cives", risulta strettamente legata alla Chiesa [...] canonico della cattedraledi Vercelli e procuratore del B., acquistava da Bono, abate di S. Benedetto di Muleggio, un pezzo di terra e accreditava presso il legato il priore diCoventry e il camerario di Reading "qui discretionem vestram certificabunt ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] cui un grande Trionfo di Bacco, identificabile forse con l'esemplare della Herbert Art Gallery diCoventry.
Il 7 febbr. nella sacrestia della cattedraledi Toledo.
Dovendo intervenire su una superficie molto allungata e di grandi dimensioni, concepì ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] volte esapartite della cattedraledi Piacenza, non deve essere omesso il rapporto con la serie di analoghe soluzioni nella chiesa dei F. di King's Lynn (Norfolk) e a pianta ottagonale nella chiesa dei F. diCoventry (West Midlands), edifici tutti ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] del Coventry city e dell’Hereford united. Un’artrite reumatoide, stroncandone la carriera di calciatore, di massa.
La stessa Davie, nelle sue Sarum theological lectures tenute nella cattedraledi Salisbury, in Inghilterra, nel corso dei mesi di ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] paese (per es. nell'abbazia di Romsey, Hampshire, nella cattedraledi Worcester, nella cattedraledi Durham). L'uso diffuso del 1963, pp. 316-319.
P. Woodfield, A Norman Tympanum Found in Coventry, AntiqJ 43, 1963, pp. 293-294.
G. Zarnecki, The ...
Leggi Tutto
LANFRANCO da Pavia, santo
H. E. J. Cowdrey
Nacque a Pavia, probabilmente intorno al 1010. Gervasio di Canterbury fa menzione dei genitori Eribaldo e Roza. Il padre, cittadino di rilievo, attivo nella [...] a Coventry. Le sue lettere offrono ampia testimonianza anche dell'interesse che nutrì nei confronti di singoli dopo breve malattia il 28 maggio 1089 e fu seppellito nella cattedraledi Canterbury.
Opere: In omnes Pauli epistolas commentarii, in J.-P ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Londra 1903 - ivi 1980). Tra i più significativi esponenti dell'avanguardia inglese, ebbe notevole influenza sulla successiva generazione di artisti. Il suo stile iniziale, improntato a [...] Maugham, 1949, Londra, Tate Gallery) e alle opere di soggetto sacro (cartoni per l'arazzo monumentale con il Cristo in gloria, 1953-61, Coventry, cattedrale), elaborò forme astratte, talvolta vagamente antropomorfe (standing forms), interpretazioni ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] presso i giacimenti carboniferi, a eccezione di Bristol e Coventry, crebbero rapidamente intorno a piccoli e , dai vescovi o capitoli cattedrali, dalle università di Oxford e Cambridge; circa 7000 sono di patronato privato). Ciascuna parrocchia ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] a Norwich (London street), a Coventry, a Leeds; a Bolton. Gli esperimenti di New York (Madison avenue) e di Tōkyō (Ginza), anche se pedonale di Sergelgatan. A Londra si completa il quartiere Barbican, in piena City, a due passi dalla cattedrale. ...
Leggi Tutto