. Si designa così l'arte che si sviluppò in Occidente all'epoca delle invasioni germaniche, dal sec. V ai sec. IX. In singolare contrasto con l'arte classica l'arte dei barbari deforma la realtà, impone [...] di Tirana (Albania), con busti di città turrite.
Una fibula d'oro proveniente dall'Asia Minore (Londra, British Museum) ha su sfondo di Agilulfo, sono nella cattedraledi Monza. E in primo luogo una legatura di piatti d'oro orlati di larghe fasce d' ...
Leggi Tutto
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici.
Riportiamo, per maggiore chiarezza, [...] di una squisita disciplina di piani alla maniera greca (dittico dei Simmaci al Victoria and Albert Museum diLondra). cattedraledi Anagni a quelli di modellazione precisa e insieme pittorica dei tanti avorî di cui è un saggio il trittico di ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] serviva il tradizionale banchetto dopo l'incoronazione degl'imperatori nella cattedrale. Questa sala è divisa da poderosi pilastri in dieci ad alcuni oggetti che soprattutto interessavano i gabinetti diLondra e di Vienna. Fu discussa, ad es., la ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] .J. Haagerup, The Scandinavian Members of NATO, Adelphi Papers, 23, Londra 1965; Cooperation and Conflict, Oslo 1965-66 segg.; H. Eckstein, architettura d'importazione (per es., la cattedraledi Trondheim), gli architetti norvegesi si richiamano alle ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (dal lat. later "mattone"; fr. briques; sp. ladrillos; ted. Ziegeln; ingl. bricks)
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Gustavo GIOVANNONI
Prodotti di varie forme e dimensioni, che si ottengono [...] di Milano, interno della cattedraledi Modena, chiese di Cremona, di Crema, di Chiaravalle della Colomba, torri di -Cotta Architecture of North Italy, Londra 1867; G. E. Street, Brick and Marble in the Middle Ages, Londra 1874; P. Chabat, La brique ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] Crivelli, che per la chiesa dell'Annunziata dipinse la stupenda Annunciazione ora nella Galleria Nazionale diLondra, rimane il grande polittico della cattedrale, firmato e datato 1473, con la bella cornice originale. Egli ebbe in Ascoli un fedele ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] Ale (1354). La cattedrale, ricca anche di sculture, fu iniziata circa il 1160 sotto il vescovo Landry di Durnes (muri esterni interessati (conferenza diLondra del luglio 1931) e fra gli esperti da questi nominati (Comitato finanziario di Basilea dell ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] quelle di Aragona in Monzon; e il 21 ottobre seguente F. nella cattedraledi Saragozza giurò di rispettare i Madrid 1914; i Calendars of State Papers, Foreign Series, Elisabeth, Londra, 1863-1901; gli Actes des états généraux des Pays Bas, 1576 ...
Leggi Tutto
Primo - e il più grande - dei patriarchi del popolo ebreo, da ebrei, cristiani e maomettani ugualmente venerato come padre nella fede.
Il nome occorre nella Bibbia sotto due forme: 'Abhrām fino a Genesi, [...] cattedraledi Bourges, Isacco tiene addirittura la croce.
Fra le numerosissime raffigurazioni, opera di artisti posteriori, ricorderemo soltanto il celebre quadro di and times, Londra, s. a.; J. O. Dejkes, Abraham the friend of God, Londra 1877; e, ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] second world war, Londra 1968; U. K di Lahti di Revell, la tipografia di Tapiola di Ruusuvuori, la cattedraledi Tampere di Pietila e Paatelainen, la scuola di Hamina dei Sirén, la scuola di Vuoksenniska di Kontio e Räike, il municipio di Toronto di ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...