Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] rimaneggiato per intero, il solo notevole è l'antica cattedraledi S. Trofimo, edificata sulla basilica del pretorio romano, , Parigi 1908; C. W. Previté-Orton, Italy and Provence, 900-950, in English Hist. Review, XXII, Londra 1917, pp. 335-347. ...
Leggi Tutto
. È una tecnica speciale dell'arte metallica, per la quale si ottiene un effetto policromo mediante l'incrostazione di diversi metalli. Il nome proviene da ‛Agiam, nome della Persia presso gli Arabi, e [...] quelle della cattedraledi Troia pure ageminate d'argento: del 1119 quelle della porta principale, del 1127 quelle di una porta dei mobili di lusso (stipi milanesi nei musei diLondra, Milano e Vienna: in quest'ultimo, uno di Giuseppe de Vicis ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedraledi Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] . rompe i negoziati ufficiosi condotti dall'ex-vicepresidente Zea col duca di Frias, ambasciatore di Spagna a Londra; e per parte sua propone nel settembre di entrare in negoziati diretti col comandante generale Morillo, sulla base del riconoscimento ...
Leggi Tutto
Dal greco ἀστρολογία "scienza degli astri"; è la scienza che presumeva di determinare i varî influssi degli astri sul mondo terreno e i risultati delle combinazioni di tali influssi; quindi, di prevedere [...] i segni dello zodiaco (battistero di Parma, cattedraledi Lucca); i pianeti personificati (chiesa Albatenii Opus astronomicum, Milano 1899-1907, voll. 3; Wilde, Chaldean Astrology, Londra 1912; C. A. Nallino, art. Astrologie, in Encyclopédie de l' ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] in un ambiente vissuto, come testimonia il Merzbau o Cattedrale della miseria erotica (1923-44) del dadaista Kurt 1967) presso la Tate Modern diLondra, che ha avuto circa due milioni di visitatori: si trattava di un sole artificiale che, sorgendo e ...
Leggi Tutto
Nacque in Siracusa, probabilmente intorno al 287 a. C. Era, come dice egli stesso, figlio di un astronomo, Fidia. Polibio e Plutarco riferiscono che egli era parente di Gerone, re di Siracusa. Un suo scritto, [...] da Mileto, il quale con Antemio da Tralle fu architetto della cattedraledi S. Sofia a Costantinopoli.
Verso la metà del sec. Venezia 1558; J. Barrow, Archimedis Opera, nova methodo ill., Londra 1675; I. A. Borelli, Archimedis Opera nova et breviori ...
Leggi Tutto
Il campanile inteso come costruzione elevata per diffondere il più lontano possibile il suono delle campane (vera chiesa delle campane, come lo chiama Giovanni di Garlande nel suo Dizionario, 1245), per [...] . XIII, quella merlata, come nelle cattedralidi Lucca e di Pistoia, testimone evidente dell'influsso dell' Bumpus, The cathedrals and churches of Italy, Londra 1926; A. Serafini, Torri campanarie di Roma e del Lazio nel Medioevo, Roma 1928 ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] sulla sponda orientale dell'Irwell. La collegiata, eretta a cattedrale nel 1847, è una bella costruzione gotica, seriore, considerevole il trionfo di tendenze decisamente liberali; nel 1748, in occasione di una controversia fra il porto diLondra e i ...
Leggi Tutto
Antichità. - Un ramo sottile, curvato e ripiegato su sé stesso, dovette già in età preistorica suggerire con la semplicità dell'operazione, la leggerezza della materia, la grazia della forma, il primo [...] d'Inghilterra nel 1911 per l'incoronazione al durbar di Delhi, ambedue nella Torre diLondra.
Bibl.: J. P. Migne, Dict. de cattedraledi Monza si conserva questa corona d'oro, composta di sei pezzi rettangolari, uniti fra loro da cerniere e adorna di ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] (Valle di Faul) col fosso Mazzetta; e sulla piccola platea formata dai due torrenti fu costruita l'attuale cattedraledi S. primed in the XV Century now in the British Museum, VII, Londra 1935, p. lxxxvii) errata la data, che potrebbe invece essere ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...