La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] l'orientamento filosofico e teologico innovativo della Scuola cattedraledi Chartres). I fenomeni naturali non sono più già ricompense sufficienti e di per sé produttive (a parte la difficoltà di vincolare con patti personaggi dalla posizione ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] . III, nr. 20), G. affidava a Grazioso vescovo di "Nomentum" la cattedraledi "Cures Sabinae" e i relativi diritti patrimoniali, lamentando che l pontefice, che pure doveva con loro venire a patti e avviare una convivenza il più possibile pacifica. ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] di S. Marco. Tre volte all'anno, a Natale, Pasqua e nel giorno di San Marco, sarebbero state cantate nella cattedraledi Tafel - G.M. Thomas, Urkunden, II, CCLI, pp. 197-205 (patto con Genova ratificato a Venezia l' 11 maggio 1218: F. Thiriet, La ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] dimensioni ridotte di una isolata confraternita rurale, di una sperduta pievania montana, di una alacre vicinia di villaggio, che su quelle più cospicue di una ricca prebenda ecclesiastica cittadina - vescovati, capitoli di una cattedrale -, di un ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] il re e il vescovo di Cremona Antonio Novasconi, che non solo accolse Vittorio Emanuele in cattedrale, ma incontrò anche Cavour e (Riccardi di Torino, Corsi di Pisa, De Angelis di Fermo, Riario di Napoli, Apuzzo di Sorrento, Celesia diPatti), il ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] Vos, Filosofiana. La Villa di Piazza Armerina, Palermo 1982; G. Voza, Le ville romane del Tellaro e diPatti in Sicilia e il problema quadratum populì (chiese di Akdeğirmen Hüyük, cattedraledi Korykos, basiliche di Karilik, di Khalder, Madaba, ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] di Francesco d’Assisi del 1926 occupa un posto di riguardo per aver ricoperto il ruolo di incubatore dei patti Ottobre 1860. Narrazione dell’Ab. G.S. Allard canonico della cattedraledi Nantes. Traduzione dal francese per L.G.R., Roma, dalla ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] è anche erede della Chiesa libera, si giunse nel 1974 al patto d'integrazione, che prevede un sinodo e un corpo pastorale Roma dal 1806 al 1808, fu orgoglioso di poter far battezzare suo figlio nella cattedraledi S. Pietro, fatto che sarebbe stato ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] suburbane di Roma, le ville siciliane di Piazza Armerina e diPatti, oppure quelle di Montmaurin e di Cordova35 una figurina clamidata di bronzo ritrovata nello Jutland, oggi a Copenaghen105, e in un cammeo già nella cattedraledi Cammin, in Pomerania ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] patti col concilio e i legati papali, critici verso le sue procedure giudicate troppo dure e inadatte ai tempi, e impegnati a risolvere casi come quello di dulla cattedraledi Mantova, "Atti e Memorie dell'Accademia Virgiliana di Mantova", ...
Leggi Tutto