HUY
A. Lemeunier
Cittadina del Belgio orientale, posta lungo il corso della Mosa a km. 30 ca. a S-O di Liegi. Già in epoca altomedievale il centro portuale di H. ebbe notevole importanza, sia nel campo [...] ottoniano che apparenta l'edificio con le collegiate diSaint-Paul e diSaint-Martin a Liegi, si contrappongono le due stesso: come nella cattedralediSaint-Lambert di Liegi, esso dava accesso ai c.d. chiostri, spazio di rispetto collocato in questo ...
Leggi Tutto
NIVELLES
N. Bernacchio
(fiammingo Nijvel)
Cittadina del Belgio, nella provincia del Brabante.La storia di N. è strettamente legata a quella dell'abbazia fondata tra il 640 e il 652 dalla vedova di Pipino [...] .Tutte le strutture monastiche sono scomparse: le due chiese diSaint-Paul e di Notre-Dame furono demolite alla fine del sec. 18° una cattedrale in miniatura, circondata sui quattro lati dalle figure di santi e angeli, di Cristo, della Vergine, di ...
Leggi Tutto
MAILLEZAIS, Abbazia di
M.T. Camus
Abbazia dedicata a s. Pietro, situata nel Poitou (dip. Vendée), fondata da Guglielmo IV detto Fierobraccio (963-994), duca di Aquitania e conte del Poitou, e dalla [...] M. fu scelta come sede di una diocesi distaccata da quella di Poitiers e la chiesa abbaziale divenne cattedrale; la sede vescovile fu , come nel coro di Notre-Dame-la-Grande a Poitiers o nella torre dell'abbaziale diSaint-Paul a Cormery (dip. ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] cattedraledi Chartres, della cattedraledi Reims, della cattedraledi Bourges, della cattedraledidi Costanza del 1470 quelle diSaint-Maclou a Rouen, terminate dopo il 1560 con richiami allo stile diPaul, Princeton 1915; C. Angelillis, Le porte di ...
Leggi Tutto
MARINI, Marino
Daniela Fanini
(App. I, p. 824; II, II, p. 269)
Scultore, pittore e incisore italiano, morto a Viareggio il 6 agosto 1980. I molti viaggi in Italia e nel Nord Europa lo avevano messo [...] visita alla cattedraledi Bamberga, nel 1934, segnò in modo particolare il suo itinerario artistico. La gotica statua equestre di Enrico ii gli all'aperto di Hakone, Tokyo 1971; Sculpture du xxe siècle 1900-1945, Fondation Maeght, Saint-Paul de Vence ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (SaintPaul; A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Minnesota (Stati Uniti), sorge a 214 m. s. m., sul fiume Mississippi, specialmente sulla sponda sinistra, [...] di istruzione superiore, quali la Hamline University (1854), il Macalester College (1885), il St Paul Seminary (1894), il Bethel Theological Seminary (1871), il St Paul Luther College, il Luther Theological Seminary (1917), il College of Saint ...
Leggi Tutto
SLODTZ
Andrée R. SCHNEIDER
. Famiglia di scultori d'origine fiamminga. Sebastien, nato ad Anversa nel 1655, morto a Parigi l'8 maggio 1726, educato nello studio di Girardon, fece parte della grande [...] 'Auvergne (cattedraledi Vienne nel Delfinato) e il busto dal vero del Vleughels, direttore dell'Accademia di Francia (S della chiesa diSaint-Merry, e per i castelli di Fontainebleau, di S. Uberto e di Choisy. Il soprannome di Michelangelo gli viene ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] era arcivescovo di Milano, difese sempre la memoria di Pio XII – disponendo anche la pubblicazione degli Actes et documents du Saint-Siège 10 novembre Paolo VI fece l’ingresso nella sua cattedraledi S. Giovanni in Laterano e il 4 dicembre chiuse ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] ai gotici costruttori dicattedrali, Cézanne e van diPaul Zech di lavoro di Thornton Wilder in Germania, il tirocinio di Tennessee Williams sotto Piscator a New York, talché il loro influsso, o quello di T.S. Eliot, diSaint-John Perse, di ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] tribuna magna della cattedraledi Aquileia.
L' 121.
117. Bertrand Jestaz, La Chapelle Zen à Saint-Marc de Venise. D'Antonio à Tullio Lombardo, Stuttgart ai lavori citati nelle nn. 88 e 143, v. Paul C. Hamilton, The Palazzo dei Camerlenghi in Venice, " ...
Leggi Tutto