DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Corgnia), Fulvio (Fulvio Giulio)
Irene Fosi Polverini
Figlio di Francesco, detto Francia, e di Giacoma Ciocchi Del Monte, nacque a Perugia nel novembre 1517. Discordi [...] di Urbino, G. Della Rovere.
La decisione di Giulio III di nominare il D. commendatario dell'abbazia diSt Marcantonio Masci nella cattedraledi S. Lorenzo. Paul IV, I, Paris 1909, ad Indicem; Le carte dell'Archivio di S. Pietro di Perugia, a cura di ...
Leggi Tutto
BONO, Pietro (Piero; Petrus Bonus)
Raoul Meloncelli
Ignota è l'origine di questa artista, che, nato nel 1417 da "mastro Batista et Margareta del fu Biagio, tedesco" (van der Straeten), fu celebrato ai [...] conservato nella Biblioteca della cattedraledi Lucca) e Iohannes Notizie di Ugo Caleffini notario ferrarese del sec. XV…, in Atti e mem. delle RR. Deputaz. dist. a cura di A. Hughes e G. Abraham, Milano 1964, p. 332; H. J. Moser, Paul Hofhaimer,Ein ...
Leggi Tutto
LADATTE (Ladetti, Ladetto), Francesco
Valentina Sapienza
Nacque a Torino il 9 dic. 1706 da Lorenzo Maria, che era al servizio di Vittorio Amedeo di Savoia principe di Carignano (Schede Vesme, pp. 594, [...] di Versailles, tradotto in bronzo dai fratelli Paul Ambroise e René Michel Slodtz solo nel 1746; la Madonna con Bambino e la S. Genoveffa per la chiesa diSt candelabri e quattro statue" per la cattedraledi S. Giovanni Battista, pagati nel 1752 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO I, papa
Giovanni Vian
Albino Luciani nacque il 17 ott. 1912 a Forno di Canale (oggi Canale d'Agordo), in provincia di Belluno, da Giovanni Battista e Bortola Tancon. Trascorse i primi [...] nel 1956, canonico della cattedrale.
In diocesi contribuì alla preparazione di un congresso catechistico (1949), di storia delle idee, II, Evo moderno, Roma 1980, pp. 676 ss.; P. Poupard, Un pape pour quoi faire? De st Pierre à Jean-Paul II ...
Leggi Tutto