Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] erano appena stati chiusi i seggi per le elezioni, recandosi poi il 28 ottobre in visita nel Paese del Caucaso, alla guida di una nutrita delegazione governativa. Immagine: Manifestazione March for Europe a sostegno dell’integrazione e dell’adesione ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] , le forze di sicurezza russe hanno ucciso sei persone sospettate di appartenere a gruppi armati fondamentalisti in Inguscezia, nel Caucaso settentrionale e il 7 marzo il Servizio di sicurezza federale russo (FSB, Federal´naja Služba Bezopasnosti) ha ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] e il Tagikistan. Ma anche il Pakistan.Un po’ più articolata è la situazione tra le ex repubbliche sovietiche del Caucaso, soprattutto per la netta condanna delle elezioni da parte della Georgia, le cui regioni di Abcasia e Ossezia del Sud ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] del Caucaso. A distanza di dodici mesi, però, quello che si preannunciava come un promettente percorso verso l’integrazione sembra essersi già fermato, e non per volontà di Bruxelles, bensì del governo di Tbilisi. Gli eventi successivi alle ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] introduzione nel Paese di una misura considerata lesiva della libertà di espressione, oltre che retaggio del passato della nazione caucasica come parte all’Unione Sovietica.Nei giorni scorsi il capo dello Stato è tornato nuovamente a usare toni molto ...
Leggi Tutto
Nei giorni scorsi il Caucaso è tornato ad essere teatro di guerra, seppur brevemente, quando l’esercito dell’Azerbaigian ha lanciato una cosiddetta “operazione antiterrorismo” contro la regione separatista [...] del Nagorno-Karabakh, la cui popolazione è ...
Leggi Tutto
Una controversa legge che minaccia di impedire in Georgia le attività di ONG e altre entità finanziate dall’estero ha scatenato forti proteste nel Paese del Caucaso, mettendone in discussione la traiettoria [...] di integrazione europea. L’approvazione in ...
Leggi Tutto
A marzo 2022 la Georgia, insieme ad Ucraina e Moldavia, aveva presentato la domanda per la candidatura come Paese membro dell’Unione Europea (UE). A distanza di oltre un anno, il percorso di integrazione [...] della nazione del Caucaso nell’UE sembra esser ...
Leggi Tutto
Nell’estate 2011, l’ingaggio faraonico (20 milioni di euro annui) del calciatore camerunense Samuel Eto’o da parte di una sconosciuta franchigia russa contribuì in maniera sostanziale a dirottare l’attenzione del grande pubblico, in Europa e non sol ...
Leggi Tutto
Il conflitto che nel Caucaso meridionale si protrae da trent’anni vedendo contrapposti Armenia ed Azerbaigian è entrato in nuova fase attiva nelle ultime settimane. La crisi odierna che riguarda il Nagorno-Karabakh [...] è la più grave dal 1993-94, e in r ...
Leggi Tutto
caucasico
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...
transcaucasico
transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
(russo Kavkaz) Sistema montuoso dell’Eurasia, che s’innalza tra il Mar Nero e il Mar Caspio con direzione generale NO-SE, per una lunghezza di oltre 1200 km, delimitato a S dalle valli del Rioni e del Kura e a N da quelle del Kuban′ e del Terek....
Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994
CAUCASO, Culture del (v. vol. lI, p. 437)
R. M. Muncaev
Nel C. sono state scoperte testimonianze di quasi tutte le fasi del Paleolitico. La più antica di esse è rappresentata dalla grotta di...