Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] , Wisconsin, Nevada, Arizona, North Carolina e Georgia. È soprattutto su questi sette Stati che si concentrerà l’attenzione, a causa del particolare meccanismo elettorale.Gli Stati Uniti sono infatti divisi in 50 Stati; gli elettori di ogni Stato con ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] significa far saltare l’intera Commissione europea. Come se non bastasse ci sono problemi anche su Várhelyi a causa di alcune dichiarazioni molto discutibili su vaccini, Putin e diritti delle minoranze. Naturalmente anche Viktor Orbán è pronto ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] altri non è, infatti, che l’avvocato Atticus Finch: chiamato a difendere un uomo accusato di violenza, a causa del colore della propria pelle. Senza soffermarsi sui contraddittori aspetti della idealizzata figura di Atticus, nella coeva lotta contro ...
Leggi Tutto
Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] nel nome la continuità che un tempo esisteva tra il Lago di Como e quello di Mezzola (oggi entità distinte, a causa dei detriti accumulati dal fiume Adda, che sfocia nei pressi). Il lago, già. Da lui sono passati per secoli persone, soldati ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] della propria resilienza.Ciononostante, il modello irlandese non trovò un successo immediato in India, principalmente a causa delle profonde differenze socioculturali tra le due realtà. Gli irlandesi, pur oppressi, appartenevano a una comunità ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] chiesto che attorno al tavolo ci siano i rappresentanti della società civile. Immagine: Ripresa aerea di un vasto incendio, a causa dei violenti scontri con le Forze di supporto rapido e la Riserva centrale della polizia, in un edificio di Omdurman ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] prestito denaro dalle banche.Del Sistema di credito sociale si è scritto, parlato e discusso molto in Occidente. Purtroppo, sia a causa della complessità del tema che per la diffusa tendenza all’orientalismo, il tema del SCS è stato spesso oggetto di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] attacco verso il medium in sé, negli ultimi anni il PCC ha lanciato una campagna contro i nefasti effetti sociali causati dalla dipendenza da gaming, che nei casi più estremi possono anche portare al decesso della persona coinvolta. Non deve quindi ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] con la Russia, come nel caso della chiusura del confine decisa dalle autorità di Helsinki nei mesi scorsi a causa dell’aumento negli attraversamenti da parte di migranti irregolari, presumibilmente istigato da Mosca. In vista del ballottaggio dell ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] Libano. Questa sostanza chimica, nota per il suo impatto grave e letale sugli esseri umani, sugli animali e sull’ambiente, causa ustioni a contatto con la pelle e può prendere fuoco danneggiando il suolo, contaminando le fonti d’acqua e avvelenando ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...