Dopo aver visto le immagini cruente di bambini uccisi dai bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, il quotidiano “Haaretz” ha preso posizione criticando duramente il governo di Netanyahu, accusato [...] che la necessità di uccidere un terrorista di Hamas causi la morte di centinaia di civili indifesi e innocenti”. “ di marzo 2025 siano stati ricoverati 3.696 bambini a causa della grave malnutrizione, sostenendo che tali sofferenze e morti ...
Leggi Tutto
Dal 2 aprile, i nuovi dazi statunitensi sull’agroalimentare italiano potrebbero mettere in difficoltà l’export di molte regioni, con Sardegna e Toscana in prima linea tra le più esposte. Secondo un’analisi [...] settore, mettendo a rischio posti di lavoro e investimenti.Anche Lazio, Abruzzo e Campania potrebbero subire conseguenze pesanti a causa delle massicce quantità di pasta, prodotti da forno e vini acquistati dagli Usa, spesso grazie alla forte domanda ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] strategia UE tiene in conto gli effetti di catastrofi naturali, i cui rischi sono sempre più concreti a causa del cambiamento climatico, così come di quelle provocate dall’azione dell’uomo, comprese eventuali aggressioni militari. La presentazione ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] delle aree più coinvolte dagli scontri, restano chiuse per lunghi mesi. A ciò si aggiunge l’abbandono di tanti ragazzi a causa dell’impossibilità di raggiungere le aule in zone dove avvengono rapimenti e uccisioni o in seguito a traumi subiti. Per l ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] del Canale di Panamá non sia minacciato dalle ambizioni delle potenze quanto dal cambiamento climatico e dai suoi effetti. A causa della siccità, c’è meno acqua disponibile per far funzionare le chiuse che regolano il passaggio delle navi: una ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] dalla tragedia di Novi Sad, del 1° novembre 2024, quando il crollo di una pensilina alla stazione ferroviaria ha causato la morte di 15 persone, ha portato alle dimissioni del primo ministro Miloš Vučević. Nicolò Corbinzolu ricostruisce l’evoluzione ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] del pianeta e la sofferenza dei poveri come aspetti interdipendenti. “Sorella terra protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] del pianeta e la sofferenza dei poveri come aspetti interdipendenti. “Sorella terra protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] alla xenofobia che caratterizza, senza dubbio, molte delle retoriche anti-Cina. Tuttavia, questa non può essere la causa esclusiva: il Giappone, infatti, ha saputo reinventarsi profondamente, passando dall’essere un impero che ha segnato la ...
Leggi Tutto
Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’età di 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] reazione di protesta senza precedenti contro l’estrema destra. Le Pen è stato spesso al centro di controversie, a causa di dichiarazioni su temi sensibili come la Shoah e l’immigrazione, che hanno portato a condanne legali e critiche internazionali ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...