Giovedì il Parlamento australiano ha approvato una legge che vieta ai minori di 16 anni l’accesso ai principali social media. Questo provvedimento, il più stringente a livello globale, entrerà in fase [...] , promossa dal governo laburista di Anthony Albanese, punta a tutelare la salute mentale dei giovani, ritenuta a rischio a causa dell’uso dei social. Tuttavia, il testo risulta ancora vago e mancano dettagli sulle piattaforme coinvolte, con alcune ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] al Collegio lunedì 2 dicembre, aumentando l’incertezza degli abitanti per il futuro. Il problema delle sepolture si aggrava a causa della pericolosità della zona cimiteriale, che si trova molto vicina alla frontiera, con i gruppi armati curdi i quali ...
Leggi Tutto
La Corea del Sud sta vivendo una forte crisi politica dopo che il Parlamento ha votato contro la dichiarazione di legge marziale proclamata dal Presidente Yoon Suk Yeol nella giornata di ieri. Il leader, [...] votando per annullare la misura.Le tensioni riflettono il deterioramento della popolarità di Yoon, crollata al 19% a causa di un'economia stagnante e conflitti politici. L’opposizione lo accusa di usare la legge marziale come strategia per ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] israeliano nella Striscia di Gaza dopo i fatti del 7 ottobre scorso. Obiettivo primario sono le navi mercantili battenti bandiera israeliana, e non, che transitano nell’area. Negli ultimi mesi, sono state ...
Leggi Tutto
Nicolas Maduro è un omone imponente di 61 anni, alto quasi due metri, i cui baffi e capelli corvini stanno iniziando a diventare brizzolati. Prima di entrare in politica è stato un autista di autobus nella [...] presidente. Nel 2018 il capo dell’opposizione, Guaidó, tentò di rovesciare Maduro, autoproclamandosi presidente, ma fallì a causa del mancato sostegno degli apparati di sicurezza.Maduro è un leader istrionico, onnipresente sui media statali dove si ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] ha una decisa vocazione politica. Il titolo della commedia è lo slogan intonato da un gruppo di donne che, sgomente a causa dei prezzi elevati, iniziano una protesta presso un supermercato, che culmina con la pretesa di acquistare a un prezzo da loro ...
Leggi Tutto
Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] il momento non ha commentato l’invio di truppe nordcoreane in Russia, limitandosi ancora una volta ad augurarsi che le parti in causa trovino un accordo per una de-escalation. Lo ha ribadito in occasione dell’ultimo vertice dei Brics a Kazan. Ma c’è ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] al Cremlino. La paura di una deriva autocratica del Paese si è fatta via via più concreta negli ultimi anni, a causa delle iniziative di legge presentate e adottate dal governo di Tbilisi, considerate dagli oppositori come in linea con le normative ...
Leggi Tutto
«Vi sono davanti all'umanità tante sfide globali. Questo richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme queste sfide comuni dell'umanità ed è paradossale che stia avvenendo [...] che ha radici millenarie che risalgono ai traffici mercantili di epoca medievale e alla figura di Marco Polo, chiamato in causa come trait d’union culturale prima ancora che politico.Il viaggio in Cina di Mattarella si conclude oggi con una visita ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] , la situazione è particolarmente grave nella regione occidentale del Rakhine, dove 2 milioni di abitanti sarebbero a rischio fame. A causa del conflitto fra il Tatmadaw e l’Arakan Army, l’economia edile che impiega il maggior numero di lavoratori e ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...