Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] i due candidati ed erano quindi assegnati in partenza o all’uno o all’altro.Si prevedeva anche che proprio a causa di questi margini così ristretti negli Swing States il conteggio dei voti, soprattutto di quelli ‒ un buon 30% del totale ‒ arrivati ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] suoi sostenitori ad assaltare il Congresso.A livello statale le due cause penali riguardano, la prima a New York il pagamento nel 2016 Prima osservazione: la rapidità dei processi. A parte la causa di stupro intentata da Jean Carroll, per la quale la ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] seguite alla dura repressione con cui sono state affrontate le manifestazioni di protesta. Se Alberto Fujimori non appare, anche a causa dell’età e della salute, un candidato forte e credibile, il peso politico della sua eredità è ancora rilevante ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui rifugiati del 1951; ciò implica che chi è costretto a migrare a causa di catastrofi naturali non viene considerato rifugiato, ma immigrato, e deve pertanto sottostare sia al diritto internazionale sia ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] di 100 miliardi di dollari annuali per una giusta transizione energetica rimane insoddisfatta, mancando l’obiettivo del 2020 a causa delle difficoltà nel garantire fondi da fonti private. A fronte di ciò, è necessario purtroppo notare che la spesa ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] peacekeeping regionale con soldati provenienti per l’appunto dai principali Paesi arabo-sunniti della regione. Nessun governo chiamato in causa da Dahlan ha al momento rilasciato dichiarazioni in tal senso; tuttavia, considerato il suo ruolo e il suo ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] . Le conseguenze sono state innanzitutto ambientali, visto che tuttora il Kuwait soffre di gravi problemi d’inquinamento a causa dei pozzi di petrolio incendiati dall’esercito iracheno durante l’invasione e delle conseguenze del rilascio di sostanze ...
Leggi Tutto
Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] cyclor erano Bruno Rosetti, Cesare Gabbia, Nicholas Brezzi ed Emanuele Liuzzi.C’è molta delusione in acque azzurre a causa dello stop inaspettato e rocambolesco dell’ultima giornata di regate, soprattutto per la doppia e sonora sconfitta maturata ad ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] 1938. La Kristallnacht fu una tragedia generazionale della storia del vecchio continente; i Lager furono l’effetto, non la causa della rottura creatasi nel 1938 tra cultura tedesca e cultura ebraica e le deportazioni arrivarono all’apice di un clima ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] figure di punta c’è tutto il personale tecnico sottostante, bene addestrato e ammaestrato, portato dall’elevata paga a sostenere una causa che forse non è la propria.E vi è, infine, un altro gruppo di intellettuali decisivi, meno ‘chiassoso’ e meno ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...