Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] causa di un effetto solo quando tutte le condizioni correlate saranno soddisfatte. Si rimane sempre nell'ambito del normale significato di causalità dicendo che un attacco di cuore è stato la causa della morte di una persona, anche se gli attacchi di ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] corrisponde all'oggetto che non viene rimosso durante la seconda visualizzazione. Tuttavia, per i vincoli imposti dalla causalità,f' può evocare solo porzioni difche sono temporalmente successive.
Willshaw e Longuet-Higgins hanno anche affrontato il ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] (with the Business Council for Sustainable Development). Cambridge, Mass., MIT Press, paI. 5.
SIMON, H.A. (1985) Causalità, razionalità, organizzazione. Bologna, il Mulino.
SMITH, A. (1789) An inquiry into the nature and causes of the wealth ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] di vista del tema di quest'articolo abbiamo la scelta fra due ipotesi: 1) vi potrebbe essere un rapporto di causalità tra la scarica stereotipata di neuroni corticali e il compito fondamentale del sonno, il ristoro del cervello. Abbiamo definito ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] delle interazioni regolative dell'azione dei geni, diventa un problema di natura storica distinguere la contingenza dalla causalità, l'amplificazione dall'adattamento all'ambiente, la tendenza a esplorare con mezzi idonei dall'adattamento al mondo ...
Leggi Tutto
causalita
cauṡalità s. f. [dal lat. tardo causalĭtas -atis, der. di causalis «causale»]. – Rapporto che lega la causa con l’effetto: principio (o legge) di c., principio filosofico secondo il quale nulla accade nel mondo senza che vi sia una...
causale
cauṡale agg. e s. f. [dal lat. tardo causalis]. – 1. agg. a. Di causa, che è causa di qualcosa: rapporto c.; principio c.; collegamento c.; nesso c.; atto causale. b. In grammatica, proposizioni c., proposizioni subordinate che indicano...