La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] Hamdan Dagalo di avviare l’integrazione delle RSF, elemento chiave della sua influenza, nell’esercito regolare. Al di là delle cause scatenanti, si tratta di uno scontro per il potere e per il controllo delle rilevanti risorse minerarie del Paese, in ...
Leggi Tutto
I messaggi di cordoglio non si fermano. Nelle ore successive alla morte di Papa Francesco, tantissime autorità laiche e religiose hanno voluto esprimere le loro condoglianze alla comunità cattolica e ricordare [...] Al-Azhar al Cairo, Ahmad al-Tayyeb: «un’icona umanitaria di alto livello, che non ha risparmiato gli sforzi per difendere le cause dei più deboli e sostenere il dialogo tra diverse religioni e culture», ma anche il Dalai Lama: «Il miglior tributo che ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] della “grande guerra”: quando da professore di filosofia si era convertito in uomo pubblico e in attivo sostenitore della causa interventista. Lo stesso ruolo che avrebbe poi giocato per tutto il Ventennio fascista e che lo avrebbe portato, proprio ...
Leggi Tutto
Due persone sono morte e altre sei sono rimaste ferite in un grave incidente stradale avvenuto ieri, il 16 gennaio, a Cienfuegos, Cuba. Il minibus, che trasportava un gruppo di turisti italiani ed era [...] gestito dall’agenzia statale Transtur, è uscito di strada per cause ancora da accertare, schiantandosi contro una barriera di cemento.Tra le vittime si contano il conducente cubano del mezzo e Patrizia Crisolini Malatesta, 67 anni, coordinatrice del ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] da sola il 23% delle iscrizioni anagrafiche. Il fenomeno dei senza dimora non è un caso isolato o una tragedia causata da eventi fortuiti. È il risultato di politiche abitative inefficienti, della mancanza di una rete di protezione sociale adeguata ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] suoi sostenitori ad assaltare il Congresso.A livello statale le due cause penali riguardano, la prima a New York il pagamento nel 2016 Prima osservazione: la rapidità dei processi. A parte la causa di stupro intentata da Jean Carroll, per la quale la ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] i due candidati ed erano quindi assegnati in partenza o all’uno o all’altro.Si prevedeva anche che proprio a causa di questi margini così ristretti negli Swing States il conteggio dei voti, soprattutto di quelli ‒ un buon 30% del totale ‒ arrivati ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] capitale. La strategia attuata, aveva spiegato, sarà replicata a livello federale e si basa sull’affrontare le cause dell’insicurezza attraverso l’attuazione di programmi sociali, la professionalizzazione degli agenti di polizia e il rafforzamento ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] in prima persona, la storia è invece ricostruzione di fatti e vicende visti in prospettiva, nel tempo lungo, nelle loro cause e implicazioni. Quanto alla memoria essa è senza dubbio fatto personale, ma raggiunge il suo valore più autentico quando ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] si interroga sulla relazione speciale che ha contraddistinto per decenni i rapporti fra i due Paesi e sulle cause di questi contrasti. Alcune delle motivazioni, strategiche, ideologiche e politiche che erano alla base di questo legame si sono ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
PIE CAUSE
Emilio Albertario
. Nell'impero romano-cristiano per l'impulso benefico del cristianesimo sorsero molte istituzioni a scopo pio: chiese, conventi, ospizî per gli indigenti (ptochotrophia), ospizî per pellegrini (xenodochia), per...
cause, teorema delle
cause, teorema delle in teoria della probabilità, altra denominazione con cui è conosciuto il teorema di → Bayes, perché tale teorema permette di determinare la probabilità che, verificatosi un evento E, condizionato ad...