Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] di tipo siculo, con la figura di un cavaliere, testimonia l'assimilazione di canoni monumentali nella scultura era dominato da un'importante ziggurat, la classica torre templare dei principali luoghi sacri della Babilonia, oggetto di importanti ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] di tipo siculo, con la figura di un cavaliere, testimonia l'assimilazione di canoni monumentali nella scultura era dominato da un'importante ziggurat, la classica torre templare dei principali luoghi sacri della Babilonia, oggetto di importanti ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] et les origines du monnayage, in E. Lipińsky (ed.), State and Temple Economy in the Ancient Near East, Leuven 1979, pp. 565-88; , probabilmente divino (Mithra?), e al rovescio un cavaliere. Vima II introdusse nuove rappresentazioni del sovrano, come ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] colonnati tutta la seconda corte. Fra le chiese annesse ai templi le più interessanti sono le quattro chiese del tempio di un esemplare rappresenta figure regali con corona e un altro un Cavaliere con un'aquila accanto al suo capo mentre leva in alto ...
Leggi Tutto