ATTENDOLO, Leone (Leone Attendoli da Cotignola, Leone Sforza degli Attendoli, Leo Sforza)
Riccardo Capasso
Figlio di Muzio, nacque in Castel Fiorentino da Lucia di Torsciano; la data della sua nascita [...] Giovanna II di Napoli lo fece legittimare insieme con i fratew, Francesco, Giovannì a Todi, e di qui partendo con seicento cavalieri compì il 21 di Viterbo, in Documenti di storia ital., V, Firenze 1872, pp. 133, 147, 148, 149, 152, 155, 164 S., ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Giovanni (Giovanni Sforza degli Attendoli, Giovanni Sforza)
Riccardo Capasso
Figlio di Muzio e di Lucia di Torsciano, nacque a Pisa nel 1407e ricevette il nome diGiovanni per ricordo dell'avo [...] diGiovanna II regina di Napoli. Nel 1420, sebbene adolescente, dovette sposare Lavinia, figlia di A., partito con duemila cavalieri, sì unì ad Antonio Compendio de le istorie dei Regno di Napoli, Bari 1929, pp. 272 s.; C. Argegni, Condottieri, ...
Leggi Tutto
gerosolimitano
geroṡolimitano (non com. geroṡolomitano, ant. ieroṡolimitano) agg. [der. del nome lat. di Gerusalemme, Hierosoly̆ma]. – Di Gerusalemme: ordine g., ordine militare e religioso di s. Giovanni di Gerusalemme, detto poi dei Cavalieri...
cavaliere
cavalière (ant. cavalièro e cavallière) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier, che risalgono al lat. tardo caballarius, der. di caballus «cavallo»]. – 1. a. Chi sta a cavallo, chi va abitualmente a cavallo: il cavallo...