Rota, Italo
Ròta, Italo. – Architetto (n. Milano 1953). Durante la sua formazione presso il Politecnico di Milano, ha collaborato con lo studio Gregotti associati e ha conseguito la laurea nel 1982. [...] Saragozza (2006-08), gli uffici privati e il parco urbano dell’area commerciale Maciachini a Milano (2006-09), la boutique Roberto Cavalli a Parigi (2008-09), la ristrutturazione e l’interior design del Boscolo palace hotel a Roma (2009-10), il nuovo ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista ceco (Brumov, Moravia Merid., 1926 - Praga 2015). Si segnalò col romanzo Sekyra ("La scure", 1967), di notevole plasticità linguistica. Partecipò attivamente alla Primavera di Praga; [...] in samizdat), ambientato nel chiuso mondo della dissidenza, ha pubblicato il polemico Jak se dělá chlapec ("Come si fa un ragazzo", 1993) e il romanzo autobiografico Cesta na Praděd (2001; trad. it. Con i cavalli in Moravia. Viaggio al Praděd, 2004). ...
Leggi Tutto
LAZO (voce spagnola, significante "laccio")
Georges Montandon
Laccio o nodo scorrevole praticato all'estremità di una lunga corda o correggia, che viene gettato, generalmente stando a cavallo, al collo [...] questo viene più comunemente usato nei casi in cui si vuol conservare l'animale vivo (come avviene per la cattura dei cavalli e degli animali a corna semiselvaggi), mentre invece quando sia indifferente prendere l'animale vivo o morto, si usa la bola ...
Leggi Tutto
IPPARCHI (ἵππαρχοι)
Plinio Fraccaro
In Grecia comandanti generali della cavalleria (?ἱππεῖς) di un esercito, o di un reparto di cavalleria. In Atene furono prima tre, poi, accresciuta la cavalleria a [...] per un anno; dovevano tenere al completo i ruoli della cavalleria e curare l'istruzione degli uomini e la tenuta dei cavalli. Ipparchi sono ricordati anche per altre città greche, Sicione, Fliunte, Siracusa, Gela, Leontini, ecc. Un ipparco, annuo, al ...
Leggi Tutto
TESEE (Θήσεια)
Giulio GIANNELLI
Festa dell'antica Atene, che si celebrava il giorno ottavo del mese di Pianepsione (ottobre-novembre). La festa era probabilmente di origine assai antica, ma il suo definitivo [...] traslazione e in quest'occasione la festa assunse una maggiore solennità. Le Tesee comprendevano gare di lotta, corse di cavalli, una rassegna degli efebi, e una grande offerta sacrificale, a beneficio specialmente dei cittadini poveri.
Con lo stesso ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi
P. Mingazzini
Questo articolo si occupa solo dei vasi a. compresi tra l'inizio del VI sec. e la fine del IV a. C.: per le fasi anteriori, [...] della ceramografia attica verso il 480: J. D. Beazley, Red-fig. in Am. Mus., pp. 141-142. Il Pittore dei Cavalli non è disgiunto dal Pittore di Pentesilea, in H. Diepolder, Der Penthesilea-Maler, Lipsia 1936. Studio critico sui pittori delle lèkythoi ...
Leggi Tutto
SACRATI, Francesco
Paolo Cecchi
SACRATI, Francesco. – Nacque a Parma da Giuseppe e Lucia; fu battezzato il 17 settembre 1605.
Poco o nulla si sa circa la formazione e il periodo che precedette l’attività [...] Medici serenissimo mecenate dei virtuosi, a cura di S. Mamone, Firenze 2013, nn. 75, 99, 107, 114, 120, 128 s.; Francesco Cavalli: Orione, dramma per musica by Francesco Melosio, a cura di D. Daolmi - N. Usula, Kassel 2015, pp. XV, XCI; N. Michelassi ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Sabello (Sabelo, Sabelio)
Gabriella Milan
– La sua data di nascita va collocata intorno al 1340, a Venezia. Il padre, il nobile Pietro, era soprannominato «lo Fisica», appellativo di norma riservato [...] 1979, pp. 736-739). Dagli studi già avviati del Mazzoni, e perfezionati in seguito dal Pecoraro, apprendiamo che la famiglia Cavalli era stata molto vicina agli Scaligeri e che il padre di Giorgio, il nobile Niccolò, era stato nominato podestà di ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] nel 1970, per il film drammatico They shoot horses, don't they? (1969; Non si uccidono così anche i cavalli?) di Sidney Pollack, in cui offrì una prestazione di grande intensità. A una carriera comunque soddisfacente non corrispose una vita ...
Leggi Tutto
magagna
Sebastiano Aglianò
Deverbale da ‛ magagnare '. Ricorre solo nella Commedia e sempre in rima (la stessa disposizione a collocarsi in rima si riscontra invariabilmente in tutti gli altri esempi [...] in prevalenza con significato di " ferita " o " difetto ", " vizio corporale ", " guasto " di uomini, animali e cose (soprattutto di cavalli e di armature); da D. è sempre assunto come traslato.
Equivale senza dubbio a " vizio ", " colpa ", in If ...
Leggi Tutto
cavalla
s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...
cavallante
s. m. [der. di cavallo, col suff. participiale -ante]. – 1. Chi è addetto alla cura e all’allevamento del bestiame equino; guardiano di cavalli. 2. a. region. Chi conduce cavalli o trasporta roba con veicoli trainati da equini....