ŠAKLIN, Boris
Francesco Zippel
Unione Sovietica • Ièim (Russia), 21 gennaio 1932 • Specialità: Salto del cavallo, Concorso generale, Parallele, Anelli, Cavallo con maniglie, Sbarra
Espressione massima [...] ai Mondiali. Nel 1960 si confermò alle Olimpiadi di Roma, dove conquistò 4 ori (concorso generale, parallele, salto del cavallo, cavallo con maniglie), 2 argenti (anelli, concorso a squadre) e un bronzo (sbarra). Agli Europei del 1963 conquistò 4 ...
Leggi Tutto
Perissodattilo della famiglia degli Equidi (Equus asinus). Ha molte analogie col cavallo; rispetto a questo i caratteri differenziali sono: assenza delle castagne nello stinco posteriore, orecchie lunghe [...] razze, la statura è elevata (fino a m 1,50, ed eccezionalmente m 1,60). L’ibrido dell’a. con la cavalla è il mulo, quello del cavallo con l’asina il bardotto. Il maggior numero di razze, e le più pregiate, hanno origine dai paesi circummediterranei. ...
Leggi Tutto
ALBERTO della Piagentina
Mario Marti
Assai probabilmente fiorentino, vissuto a cavallo tra il sec. XIII ed il sec. XIV. Nel 1322 esercitava il notariato a Firenze ed era in relazione con Bindo Bonichi, [...] ma poco dopo era certamente a Venezia, ove morì in carcere intorno al 1332, dopo dieci anni di prigionia inflittagli per ignote ragioni. Grammatico e letterato, proprio negli anni della detenzione veneziana ...
Leggi Tutto
Li Ning
Alessandro Capriotti
Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] Olimpiadi di Los Angeles vinse cinque medaglie in altrettante diverse specialità individuali: anelli, cavallo con maniglie, corpo libero (oro), salto del cavallo (argento), concorso generale (bronzo). Era tra i protagonisti più attesi anche a Seul ...
Leggi Tutto
Csillagosok, katonák
Gianfranco Cercone
(Ungheria/URSS 1967, L'armata a cavallo, bianco e nero, 105m); regia: Miklós Jancsó; produzione: Mafilm/Mosfilm; sceneggiatura: Georgij Mdivani, Gyula Hernádi, [...] Miklós Jancsó; fotografia: Tamás Somló; montaggio: Zoltán Farkas; scenografia: Boris Čebotarëv; costumi: Maya Abar, Gyula Várdai.
Ambientato negli anni Venti del Novecento, in Russia, quando la guerra ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
2. Peder Lunde e Per Olav Wiken NOR
3. Franco Cavallo e Camillo Gargano ITA
MONACO DI BAVIERA 1972
ATLETICA
100 m
3. Steffi Kräker GDR
3. Melita Ruhn ROM
salto del cavallo femminile
1. Natalya Shaposhnikova URS
2. Steffi Kräker GDR
3. ...
Leggi Tutto
MARZIANO CAPELLA, Minneo Felice
N. Gozzano
Scrittore africano vissuto a cavallo tra i secc. 4° e 5°, autore del romanzo allegorico De nuptiis Mercurii et Philologiae, una sorta di enciclopedia delle [...] arti liberali che costituì un testo base per la cultura medievale e la principale fonte iconografica per la rappresentazione delle stesse arti fino al 15° secolo.Le scarse notizie biografiche relative ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] dagli storici dell'arte sul problema antelamico e delle officine comunque collegabili nella cultura al Settentrione italiano; complessi anche i temi legati alla individuazione di una sicura cronologia ...
Leggi Tutto
YUN, LOU
Francesco Zippel
Cina • Hangzhou (Zhejiang), 23 giugno 1964 • Specialità: Salto del cavallo, Corpo libero, Concorso generale, Parallele
Lou Yun è stato l'autentico dominatore del salto del [...] arrivò nel 1981, quando si impose al Japan International Gymnastics Invitational sia nel corpo libero sia nel salto del cavallo. Solo due anni più tardi ottenne la prima affermazione internazionale vincendo la medaglia d'oro ai Mondiali nella gara ...
Leggi Tutto
horse-power
horse-power 〈hòs pàauë〉 [Locuz. ingl. "potenza di un cavallo", usata in it. come s.m. invar.] [MTR] [MCC] Unità pratica di misura di potenza meccanica usata nei paesi di lingua inglese, di [...] simb. HP, frequentemente confusa con il cavallo-vapore (CV), dal quale peraltro differisce; precis., un HP è la potenza esplicata da una forza di 550 libbre-peso che sposta il suo punto d'applicazione di un piede al secondo nella stessa direzione ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
cavalla
s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...