Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] battellieri del Lago di Como, alla presenza di 30.000 persone. Nel 1807 nella stessa Arena milanese, la cui cavea centrale fu allagata con le acque del Naviglio Martesana, furono allestite feste nautiche in onore dell'imperatore Napoleone Bonaparte ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] . Il tempio si affacciava verso un teatro (costruito nel corso del I e modificato nel II sec. d.C.) la cui cavea dava le spalle al foro: più precisamente, tempio e teatro costituivano un unico complesso, che, così come formulato ad Augst, non ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (ἡ Ηϕεσος, Ephésus)
P. Romanelli *
P. Romanelli
L. Guerrini
Città dell'Asia Minore, originariamente centro indigeno e sede assai venerata di un culto [...] , ricavato in una conca naturale del terreno: benché largamente trasformato dai Romani, conservò dell'età precedente la forma della cavea, che supera il semicerchio. L'elemento che subì i maggiori mutamenti fu, come di solito, la scena: costituita ...
Leggi Tutto
MORGAGNI, Giovanni Battista
Giuseppe Ongaro
MORGAGNI, Giovanni Battista (Giambattista). ‒ Nacque a Forlì il 25 febbraio 1682 da Fabrizio e da Maria Tornielli.
Dopo aver compiuto i primi studi nella [...] , in origine murato nell’atrio del teatro anatomico ma nel 1872 spostato oltre il più alto girone della cavea. Fu ascritto alle più importanti accademie europee, l’Academia naturae curiosorum (1708, promosso socio aggiunto alla presidenza nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le citta dei Greci in Occidente
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le poleis greche in Italia meridionale e in Sicilia, [...] delimitati da gradinate, destinati alle riunioni del corpo civico (ekklesia).
L’ekklesiasterion di Metaponto, costituito da due cavee contrapposte separate da un corridoio mediano e con al centro una piazza rettangolare, è il più grande edificio di ...
Leggi Tutto
BOSRA
P. Cuneo
(gr. Βόστϱα; lat. Colonia Bostra, Nova Traiana Alexandrina; turco Eski Şam)
Città della Siria meridionale, a S-O delle propaggini del Jebel al-Drūz, nell'altopiano basaltico del Ḥawrān [...] cittadella di Damasco, articolati spazi interni a volte, basati su impianti bisimmetrici a quattro īwān. All'interno della cavea sorsero una moschea, una grande cisterna, un bagno con una fontana pavimentale circondata da canaletti a mosaico con ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Pannonia
Sergio Rinaldi Tufi
Pannonia
Fu Ottaviano, nel 35 a.C., a lanciare un’offensiva sistematica contro Aravisci e Arviates, [...] uno sdoppiamento dei servizi, un doppio anfiteatro, appunto uno militare e uno civile. Di questi edifici, tre presentano una cavea costruita su terrapieno; il quarto, l’anfiteatro civile di Aquincum, è il più grande di tutte le province danubiane e ...
Leggi Tutto
ATTICA
A. Kokkou
- L'A., ampio circondario territoriale dell'antica città-stato di Atene, occupa una piccola penisola triangolare all'estremità meridionale della Grecia continentale. Due sistemi montuosi, [...] alla luce la scena, il parascenio, l'orchestra a pianta quadrangolare di m 7,50 x 15,30, e la maggior parte della cavea - che segue il pendio naturale della collina - con le pàrodoi.
Voula. - Nell'area dei moderni abitati di Voula e di Vouliagmeni si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà del Settecento in Francia, dopo le prese di posizione contro lo stile [...] al teatro, lo stesso principio diventa regola ottica, emblematica nel Colpo d’occhio sul Teatro di Besançon che inscrive la cavea nell’iride e nella pupilla di un grande occhio senza ciglia, la cui palpebra superiore coincide con la curva dell’arco ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Nuove forme di organizzazione del potere: da Diocleziano a Costantino
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo che [...] Augusta, madre dell’imperatore, con il nome di Augusteion; l’ippodromo lasciato incompiuto è completato con l’estensione della cavea, ed anche i cosiddetti bagni di Zeusippo sono rifiniti con abbondanza di marmi pregiati e statue.
È stato sostenuto ...
Leggi Tutto
cavea
càvea s. f. [dal lat. cavea, di origine incerta; cfr. gabbia]. – Nei teatri e anfiteatri antichi, la parte riservata agli spettatori, fatta a gradini e addossata al pendio naturale di una collina, oppure, nei teatri romani e quasi sempre...
cave
〈kav〉 s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. cava2; propr. «cantina»]. – Nome di locali tipici parigini, in voga soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, posti in uno scantinato, nei quali si svolgono spettacoli di cabaret o musicali...