MODANATURA (o Modinatura)
Vincenzo Fasolo
Un profilo continuo, geometrico, composto di elementi rettilinei o curvilinei, variamente raggruppati, costituisce quella membratura architettonica che si denomina [...] in senso parabolico o ellittico, l'ovolo, se convesso; la scozia, se concavo. Un quarto di cerchio genera il guscio, o cavetto, diritto o rovescio: una curva, formata dal raccordo di due quarti di circonferenza convessi o concavi, la gola diritta o ...
Leggi Tutto
telefono
telèfono [Comp. di tele- e -fono] [ELT] Dispositivo che consente la trasmissione della voce e di suoni a un analogo dispositivo a distanza, a esso collegato per il tramite delle linee di una [...] trovi davanti alla bocca e il secondo sia appoggiato sull'orecchio (v. fig.); il microtelefono è collegato mediante un cavetto flessibile al resto dell'apparecchio, che contiene il dispositivo, a disco o a tastiera (oggi più frequente), per comporre ...
Leggi Tutto
Medicina
Le f. vengono effettuate con fasce di garza preparate in rotoli (v. .): f. amidata, con polvere di amido, usata per la rifinitura degli apparecchi gessati; f. di Esmarch, di tessuto elastico [...] .
Trasporti
Nell’attrezzatura navale (anche fascia), protezione disposta attorno ai cavi, nei punti di maggiore usura, e costituita da una benda di tela catramata, stretta in posto con un cavetto sottile detto commando, a spire aderenti fra loro. ...
Leggi Tutto
DEVERS, Giuseppe
Silvana Pettenati
Nacque a Torino il 7 ag. 1823 da Antonio, soprastante agli operai della sartoria Demichelis, e da Giuseppa Lungagero. Dopo aver appreso i primi rudimenti del disegno [...] di Torino: Pettenati, 1986). Si tratta di sei piatti da coltello dalla tesa in oro ornata di stemma sabaudo, recanti nel cavetto ritratti a mezza persona copiati da celebri dipinti di proprietà reale.
Questi saggi gli valsero la protezione del re, il ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] hanno costituito un mezzo di difesa di una certa importanza. Il sistema ha dato luogo ad inconvenienti, quali la caduta dei cavetti di ormeggio sulle linee elettriche ad alta tensione ed è servito in pratica solo a limitare la quota minima di sorvolo ...
Leggi Tutto
CORRADI (Conrade, Conradi, Conrado, Corrado, Corado)
Giuliana Santuccio
Famiglia di ceramisti liguri, discendenti dalla nobile famiglia savonese Coradengus (cfr. M. Massillon Rouvet, Les Conrade, in [...] è degno di rilievo un grande piatto da parata decorato con sirene in rilievo, piccole cartelle con vedute di paesi e, nel cavetto, putti che nuotano; è dipinto in monocromia blu ed è marcato con una corona e le iniziali "B. C." attribuibili a ...
Leggi Tutto
sonda
sónda [Der. del fr. sonde, da sonder "sondare, esplorare in profondità"] [LSF] Nome di vari dispositivi, apparecchi o impianti per esplorazioni del sottosuolo e delle profondità marine, prospezioni [...] (talora con presa a coccodrillo, per essere stabilmente collegato con il punto d'interesse) all'estremità di un cavetto schermato flessibile, di impedenza adattata a quella d'ingresso dell'oscilloscopio; si usano talora s. attenuate, che introducono ...
Leggi Tutto
PIROTA, CA' (o Casa Pirota)
Gaetano Ballardini
Si chiamano così le diverse attivissime officine dei figli di un Pierotto di Gaspare di Michele Paterni (morto prima del 1505) operanti a Faenza e altrove [...] " bianchi (cfr. Corpus della maiolica italiana, I, n. 159, ecc.), e assai spesso separati dal fondo mediante un cavetto decorato a motivi filiformi in bianco sopra bianco" sul fondo azzurro. Eccezionalmente vengono impiegati anche fondi gialli (ibid ...
Leggi Tutto
GRUE
Maura Picciau
Famiglia di ceramisti originaria di Castelli in Abruzzo, attiva dal XVII sec. a tutto il XVIII. La famiglia è attestata a Castelli già nel XVI secolo; ma il cognome era Trua, divenuto [...] dell'anno seguente il piatto custodito dal Museo della Certosa di S. Martino (Fittipaldi, n. 58). Il manufatto rappresenta nel cavetto un paesaggio fluviale con rovine classiche e nella tesa dei festoni di fiori e frutta e due cartigli che riportano ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828; III, 11, p. 742)
Antonio Barile
Alberto Scarascia
Il progresso del s., inteso come sistema d'arma, ha interessato negli ultimi 15-20 anni molteplici aspetti tra i quali [...] tutta la corsa alla nave lanciante (sottomarino o unità di superficie) mediante un sottile cavetto elettrico che permette uno scambio reciproco di informazioni e messaggi; tale cavetto, avente diametro di 1 ÷ 2 mm e resistenza a trazione di oltre 10 ...
Leggi Tutto
cavetto1
cavétto1 s. m. [dim. di cavo1]. – 1. In architettura, modanatura (detta anche guscio), aggettante secondo un profilo concavo corrispondente più o meno esattamente a un quarto di cerchio; caratteristico della cornice dorica, fu anche...
cavetto2
cavétto2 s. m. [dim. di cavo2]. – Cavo sottile, di piccola sezione, sia come funicella (usato per es. in marina), sia come conduttore usato in impianti elettrici e telefonici.