PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] togne, a più ami, che si calano dalla barca ferma; le pannole di lunghezza variabile fino a m. 100-150 circa, terminate da un altro cavetto ma assai sottile ricoperto solitamente da filo di metallo e che portano da 2 a 5 ami; esse si calano di giorno ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] su di un arganello E, e introdotta nel premistoppa S. In F è indicato un contatore per misurare esattamente la lunghezza del cavetto svolto. A questo ultimo è appeso un piombo P, tenuto sempre a contatto con il tappo A.
Ultimata la cementazione la ...
Leggi Tutto
MINERARIA, INDUSTRIA
Luigi GERBELLA
Lo sviluppo della meccanizzazione nell'industria estrattiva (v. miniera, XXIII, p. 376; App. II, 11, p. 325) è stato notevolissimo, specie dopo la seconda guerra [...] ad incandescenza di 4 watt, con piccolo proiettore fissato al copricapo (fig. 20), alimentate, con interposto cavetto bipolare, da una batteria di accumulatori, assicurata alla cintura, che si ricarica giornalmente nella lampisteria della miniera ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] Olimpici di Sydney 2000, per la segnalazione dei colpi efficaci sarà adottato un sistema senza fili, che quindi abolisce il cavetto; in tal caso le luci che segnalano la stoccata si accenderanno sulla maschera stessa dell'atleta toccato, ma questa ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] variamente combinati, e le stesse mensole delle cornici: quadrangolari, modanate, con o senza volute o scanalature, a forma di cavetto, ovolo, gola rovescia o di pilastro ripiegato a S, ma anche con figure umane e animali alate. Tracce di bolo ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] della cattedrale; figurato su entrambi i lati, presenta sulle ante dodici scene del Miracolo di Bolsena e sul cavetto scene della Vita di Cristo, che continuano nella parte posteriore. Agli smalti si aggiungono trentatré statuette di evangelisti ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] raffigurato il defunto accompagnato da una iscrizione; il coronamento può essere costituito da una sfinge impostata su un capitello a cavetto, sostituito nel corso del secolo da uno a doppia voluta vegetale e nell'ultimo trentennio del VI sec. a ...
Leggi Tutto
MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] antinavi, sono da considerarsi le spolette di profondità, che possono essere basate su diversi principî: per esempio la lunghezza di un cavetto che si svolge da un galleggiante il quale si separa dalla bomba all'atto della caduta in acqua, oppure l ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] tra una coppia di finestre, inquadrate le une e le altre da cornici di tipo dorico con proiecturae incurvate in basso a cavetto, ispirate forse ai capitelli dorici di anta. Non mancano però tombe di pianta complessa, come quella della Ripa, in cui è ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] opera doveva completare il piano di ridecorazione dell'antica basilica; un altro mosaico fu infatti realizzato sul cavetto di facciata da Filippo Rusuti, pittore formatosi verosimilmente nell'ambito della bottega torritiana. L'artista eseguì una ...
Leggi Tutto
cavetto1
cavétto1 s. m. [dim. di cavo1]. – 1. In architettura, modanatura (detta anche guscio), aggettante secondo un profilo concavo corrispondente più o meno esattamente a un quarto di cerchio; caratteristico della cornice dorica, fu anche...
cavetto2
cavétto2 s. m. [dim. di cavo2]. – Cavo sottile, di piccola sezione, sia come funicella (usato per es. in marina), sia come conduttore usato in impianti elettrici e telefonici.