• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Storia [7]
Geografia [4]
Zoologia [5]
Industria [4]
Diritto [4]
Sistematica e zoonimi [4]
Storia per continenti e paesi [2]
Asia [2]
Biografie [3]
Temi generali [2]

caviale

Enciclopedia on line

Pregiato prodotto alimentare fatto di uova salate di alcune specie di storione. Il 90% della produzione mondiale proviene dal Mar Caspio. Il c. rosso di Russia è di uova di Salmonidi e di Ciprinidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: MAR CASPIO – SALMONIDI – CIPRINIDI – RUSSIA – UOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su caviale (1)
Mostra Tutti

beluga

Enciclopedia on line

Altro nome del delfinattero bianco (Delphinapterus leucas), cetaceo odontocete della famiglia Monodontidi. Altro nome del ladano o storione maggiore e del relativo caviale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – ALIMENTI
TAGS: MONODONTIDI – CETACEO – CAVIALE

storioni e altri pesci primitivi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

storioni e altri pesci primitivi Giuseppe M. Carpaneto Ricercati per le loro uova I Condrostei sono pesci muniti, come gli Osteitti, di un insieme di ossicini che ricoprono le branchie (opercolo) ma, [...] uccidendo le femmine e spesso anche i maschi, a causa della difficoltà di distinguere i due sessi. Circa l’80% del caviale consumato in Europa proviene dai fiumi russi e iraniani che si gettano nel Mar Caspio; si tratta delle uova di storione ladano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACIPENSERIFORMI – ERE GEOLOGICHE – ERA MESOZOICA – FIUME AZZURRO – ARISTOCRAZIA

CHILIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Romania, dipartimento di Ismail. E costruita sul delta del Danubio, presso le rive di quel braccio fluviale che da essa prende il nome, in parte sulla destra (Chilia Veche) e in parte sulla [...] sinistra (Chilia Nouă). Ha circa 13.000 ab. (1922) che si occupano di pesca, della preparazione del caviale e del commercio dei cereali, provenienti dalla Bessarabia. ... Leggi Tutto
TAGS: BESSARABIA – DANUBIO – ROMANIA – CEREALI

SPATULARIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

SPATULARIDI (ingl. paddle-fishes) Umberto D'Ancona Pesci Ganoidi Condrostei della Famiglia Polyodontidae, Ordine Selachostomi. Hanno la pelle nuda o talvolta con piccoli scudi ossei, il corpo fusiforme, [...] m. di lunghezza e 70 kg. di peso. È importante dal punto di vista economico, perché viene mangiato e con le uova si produce caviale. Psephurus gladius Mart., dal muso conico, vive nelle acque dello Yang-tze kiang e del Hwang ho in Cina; raggiunge 6 m ... Leggi Tutto

Astrahan´

Enciclopedia on line

´ (Astrachan′ o Astrakhan′) Città (498.953 ab. nel 2006) e porto fluviale della Russia, capoluogo dell’oblast′ omonima, sulla riva sinistra del ramo maggiore del Volga, a 95 km circa dal suo sbocco nel [...] conservifici, cotonifici, calzaturifici. A. è inoltre il maggior centro russo per la pesca dello storione e la lavorazione del caviale. Tipica l’industria della concia delle pelli: dal nome della città prende nome l’ astrakan, pelliccia pregiata, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CASPIO – ORDA D’ORO – ASTRACHAN – VOLGOGRAD – CELLULOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astrahan´ (1)
Mostra Tutti

URAL'SK

Enciclopedia Italiana (1937)

URAL′SK (A. T., 66-67) Giorgio PULLE' Città della Russia sud-orientale, situata sulla riva destra del fiume Ural, là dove questo muta direzione, volgendo da O. a S. Inclusa nella Repubblica federata [...] scende lungo il corso dell'Ural sino a Gur′ev, grosso centro peschereccio del Mar Caspio e con il quale comunica anche per via d'acqua. Ural′sk è importante per il commercio dei cereali, del legname, dei pesci e del caviale. Conta 52.200 ab. (1934). ... Leggi Tutto
TAGS: MAR CASPIO – KAZAKISTAN – POKROVSK – COSACCHI – STANICA

Vernacci, Giovanni

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Vernacci, Giovanni Stella Larosa Nacque nel 1486 da Primavera o Primerana di Bernardo Machiavelli, sorella maggiore di Niccolò, e da Francesco Vernacci (sposatisi nel 1483). Nel 1500 Primavera morì [...] e filiale anima, dal canto suo, la lettera di Giovanni allo zio datata 26 ottobre 1517 (egli anticipa il dono di caviale per la quaresima, pp. 355-56). Bibliografia: R. Ridolfi, Una lettera inedita del Machiavelli, «La bibliofilia», 1971, 73, pp. 243 ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINOPOLI – ADRIANOPOLI – FIRENZE – SULTANO – ITALIA

storione

Enciclopedia on line

storione Nome comune dei pesci Osteitti Condrostei Acipenseriformi Acipenseridi rappresentanti del genere Acipenser, distribuiti in tutto l’emisfero settentrionale fra 30° e 70° di latitudine. Hanno corpo [...] in questi mari; lo s. daurico (Huso dauriens) che si trova nel fiume Amur. Gli s. hanno carni pregiate; con le loro uova si prepara il caviale. La forte pressione di pesca, prevalentemente in Russia, ha reso lo s. comune una specie minacciata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VESCICA NATATORIA – ACIPENSER STURIO – ACIPENSERIFORMI – PESCI OSTEITTI – ACIPENSERIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su storione (1)
Mostra Tutti

KĪZĪL ĪRMAK

Enciclopedia Italiana (1933)

KĪZĪL ĪRMAK (Qïzïl īrmaq; A. T., 88-89) Ettore Rossi Il più lungo fiume dell'Anatolia (antico Halys). Nasce a est di Sïvas dai monti Kīzīl e Karabel; percorre un lungo tratto in direzione E-O., poi NE-SO. [...] alluvionale fa continuamente avanzare il delta, contornato di stagni separati da brevi strisce di terra dal mare. Le sue acque nell'ultimo tratto abbondano di storioni (mersin balïǧï) che alimentano una piccola industria per l'estrazione del caviale. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KĪZĪL ĪRMAK (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
caviale
caviale (ant. caviaro) s. m. [dal turco havyar]. – Pregiato prodotto alimentare fatto di uova di storione salate, usato spec. come antipasto su crostini di pane imburrato.
sinistra al caviale
sinistra al caviale loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali