• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
251 risultati
Tutti i risultati [251]
Medicina [122]
Patologia [47]
Anatomia [42]
Zoologia [45]
Biologia [29]
Fisiologia umana [18]
Patologia animale [16]
Chirurgia [14]
Biografie [12]
Storia della medicina [10]

gastrale

Enciclopedia on line

Relativo all’addome e all’apparato digerente. Cavità g. Cavità centrale, dalla quale si partono i canali radiali, del celenteron. Ossa g. (gastralia) Dette impropriamente coste addominali, sebbene siano [...] ossa dermiche non connesse con le vertebre, costituiscono una corazzatura scheletrica della parete addominale. Attualmente presenti solo nei coccodrilli e negli Sfenodontidi, erano molto comuni in gruppi fossili di Dinosauri (Stegocefali, Teromorfi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: APPARATO DIGERENTE – COCCODRILLI – DINOSAURI – VERTEBRE – ADDOME

videochirurgia

Enciclopedia on line

videochirurgia Insieme di tecniche chirurgiche che permettono interventi in cavità anatomiche (per es. quella addominale) con strumenti visivi e operatori, veicolati da cannula. Il campo operatorio è controllato [...] da una telecamera miniaturizzata che consente la formazione dell’immagine e permette all’operatore di agire senza contatto manuale diretto con il campo operatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

megalosplancnia

Enciclopedia on line

In medicina, aumento di volume dei visceri addominali di natura congenita. In medicina costituzionalistica, si definisce megalosplancnico l’individuo con cavità toracica e addominale ampie e con notevole [...] sviluppo dei visceri in esse contenuti (➔ brachitipia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CAVITÀ TORACICA

VISCERE

Enciclopedia Italiana (1937)

VISCERE Giuseppe Levi . Nell'antica terminologia anatomica si chiamavano così tutti gli organi contenuti nelle cavità del corpo; vi si comprendevano dunque oltre agli organi della cavità toracica e [...] addominale anche il sistema nervoso centrale e gli organi di senso. Nell'attuale anatomia sistematica si dicono visceri gli organi dell'apparato digerente, respiratorio e urogenitale, oltre alla milza e a varie ghiandole endocrine (tiroide, timo, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VISCERE (2)
Mostra Tutti

MUSCOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSCOLARE, SISTEMA Primo DORELLO Oliviero Mario OLIVO Michele MITOLO Aldo PERRONCITO Giovanni CAGNETO Luigi TORRACA Edward LOTH . Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] è generalmente compreso un muscolo speciale, il diaframma (v.): questo muscolo forma un setto, che divide la cavità toracica dall'addominale; ha un importantissimo ufficio nella meccanica respiratoria e riceve la sua muscolatura da somiti della parte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCOLARE, SISTEMA (4)
Mostra Tutti

SIFILIDE

Enciclopedia Italiana (1936)

SIFILIDE (lat. scient. syphilis; sin. lue, lue venerea) Agostino PALMERINI Alessandro DALLA VOLTA Vittorio CHALLIOL Mario TRUFFI Intorno all'origine della sifilide non vi sono dati assolutamente sicuri. [...] più esposte al contagio sono le mucose dei genitali e delle cavità aperte verso l'esterno. Nel punto dove il virus è alterazioni: quello dell'aortite toracica a quello dell'aortite addominale, quest'ultima meno facile a controllarsi e meno precisa; ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – APPARATO CIRCOLATORIO – APPARATO RESPIRATORIO – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – SCIMMIE ANTROPOMORFE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIFILIDE (4)
Mostra Tutti

PUERPERIO

Enciclopedia Italiana (1935)

PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco") Pasquale Sfameni È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] . Allo scopo di evitare il soverchio rilassamento delle pareti addominali, che, oltre a offendere l'estetica, porta col sono dovute, nell'immensa maggioranza dei casi, alla ritenzione nella cavità uterina di lembi di decidua ispessita, o di ciuffi di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUERPERIO (4)
Mostra Tutti

TERATOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TERATOLOGIA (dal gr. τέρας "mostro" e λόγος "discorso") Bindo DE VECCHI Giovanni Battista TRAVERSO Fabrizio CORTESI È lo studio delle mostruosità o delle anomalie morfologiche dell'intero individuo [...] con funzioni organiche e psichiche assai ridotte ma autonome; d) nella regione addominale (gastro-parasitus), ora esplicantisi all'esterno, ora all'interno della cavità (engastrus), arrivando alla formazione di tumori teratoidi e di cisti dermoidi; e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERATOLOGIA (3)
Mostra Tutti

SERPENTI

Enciclopedia Italiana (1936)

SERPENTI (lat. scient. Ophidia; fr. serpents; sp. serpientes; ted. Schlangen; ingl. snakes) Giuseppe SCORTECCI Leonardo MANFREDI Agostino PALMERINI I Serpenti (Ofidî) costituiscono un sottordine [...] 100. Esse vengono deposte senza alcuna cura speciale sul terreno o nelle cavità degli alberi. Soltanto le femmine di alcuni pitoni incubano le uova per paralisi dello splancnico e vasodilatazione addominale, azione curariforme sui muscoli ... Leggi Tutto

INNESTI e TRAPIANTI

Enciclopedia Italiana (1933)

INNESTI e TRAPIANTI Pasquale PASQUINI Pericle PERALI Giovanni RAZZABONI . Biologia. - Con questi termini si indicano nelle ricerche sperimentali di zoologia e di embriologia, speciali tecniche che [...] , sotto cute, nei muscoli o anche direttamente nel cavo addominale. L'innesto secondo il metodo di S. Voronov, ricorrendo a testicoli di scimmie antropomorfe, entro la cavità della vaginale propria del testicolo, ha dato risultati confortevoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 26
Vocabolario
addominale
addominale agg. [der. di addome]. – Dell’addome: la regione a.; la cavità a.; muscolo a. (o semplicem. addominale s. m.); dolori addominali.
celostomìa
celostomia celostomìa s. f. [comp. di celo- e -stomia]. – Intervento chirurgico praticato in fisiologia (e spec. in oncologia) sperimentale allo scopo di mettere in comunicazione la cavità addominale con l’esterno; in partic., c. laterale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali