• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2449 risultati
Tutti i risultati [2449]
Diritto [1285]
Diritto penale e procedura penale [269]
Biografie [227]
Storia [223]
Diritto amministrativo [200]
Diritto civile [171]
Diritto del lavoro [157]
Diritto processuale [125]
Archeologia [123]
Diritto tributario [105]

Nuova disciplina delle condotte riparatorie

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Nuova disciplina delle condotte riparatorie Piero Silvestri La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] tratta poi di verificare la possibilità di disporre la confisca cd. di valore in presenza di una pronuncia, quella con all’art. 240, co. 2, c.p., il tema attiene alla cd. confisca di valore. Sul punto, le sezioni unite della Corte di cassazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio

Libro dell'anno del Diritto 2016

Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio Antonio Carratta Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] i loro non pochi profili problematici, già emersi in sede di prima applicazione e accentuati dalla successiva l. n. 55/2015 sul cd. divorzio breve. La ricognizione Con il d.l. 12.9.2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla l. 10.11.2014, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Parti del Processo [dir. amm.]

Diritto on line (2016)

Gabriella De Giorgi Cezzi Abstract È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] (Costa, S., Parti (dir. proc. civ.), in Noviss. Dig., XII, Torino, 1965, 499). La capacità di esser parte configura il cd. titolo o possibilità giuridica dell’azione ed è riconosciuta in astratto, sul presupposto che chi agisce in giudizio vi abbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Elusione fiscale [dir. pen.]

Diritto on line (2019)

Tatiana Giacometti Abstract L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] ai sensi delle leggi penali tributarie. Resta ferma l'applicazione delle sanzioni amministrative tributarie». Sempre in attuazione della cd. ‘Delega fiscale’, è stato successivamente emanato il d.lgs. 24.9.2015, n. 158, di «Revisione» del sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Istruzione. Riforma universitaria

Libro dell'anno del Diritto 2012

Istruzione. Riforma universitaria Aldo Sandulli Monica Cocconi IstruzioneRiforma universitaria La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] del finanziamento pubblico, sottratto perciò agli atenei statali): le cd. università telematiche e le università non statali. Con la e fascista. Con la l. 9.5.1989, n. 168, cd. legge Ruberti, e con i successivi interventi legislativi, si è finalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Economia tra diritto pubblico e privato

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Economia tra diritto pubblico e privato Francesco Saitto La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] riforma del lavoro con l’estensione dei principi del Jobs Act agli autonomi e l’introduzione di una disciplina che regoli il cd. lavoro agile22. Intanto la Corte di cassazione ha escluso la applicabilità delle modifiche all’art. 18 st. lav. (l. 20.5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Processo di primo grado

Libro dell'anno del Diritto 2012

Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018 Processo di primo grado Pasquale D'Ascola Nel corso del 2011 la Corte di cassazione è intervenuta in materia di giudizio di primo grado [...] prima notificazione, sia nel giudizio di primo grado che in quello d’appello; detto adempimento può aver luogo depositando in cancelleria la cd. «velina» (SU., 18.5.2011, n. 10864). S.U., 19.10.2011, n. 21582 ha finalmente chiarito che il giudice di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Suika shinto

Dizionario di Storia (2011)

Suika shinto Corrente del pensiero giapponese iniziata con Yamazaki Ansai (1618-1682), all’interno del neoconfucianesimo, di cui egli era seguace. Il S.s. insegnava la coincidenza fra il contenuto del [...] Banzan e Takenouchi Shikibu (1716-71). Durante la seconda parte del periodo Tokugawa dal S.s. si sviluppò il cd. Sonnoron, caratterizzato dall’insistenza sull’idea dell’assoluta supremazia e sacralità della figura imperiale, sebbene in termini quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

Il Volo

Enciclopedia on line

Il Volo – Gruppo musicale italiano. Formato da due tenori e un baritono, P. Barone (n. Agrigento 1993), I. Boschetto (n. Bologna 1994) e G. Ginoble (n. Atri 1995), si è costituito nel 2009 durante la partecipazione [...] loro album di debutto, Il Volo del 2010 al primo giorno di uscita, è entrato al decimo posto della classifica dei cd più venduti degli Usa. Hanno poi inciso brani in diverse lingue raggiungendo il successo anche nei Paesi di lingua latina. Anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LINGUA LATINA – TALENT SHOW – TENORI

Iron Maiden

Enciclopedia on line

Iron Maiden Gruppo rock inglese, fondato a Londra nel 1975 e composto inizialmente da Steve Harris al basso, Paul Day voce, Terry Rance e Dave Murray alle chitarre e Ron Matthews alla batteria. Dopo vari cambi di [...] death, 2003; A matter of life and death, 2006; Flight 666, 2009; The final frontier, 2010). Nel 2011 è stato pubblicato il CD doppio From fear to eternity. The best of 1990-2010,  che insieme alla raccolta Somewhere back in time (2009) che lo aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – BATTERIA – LONDRA – VOCE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 245
Vocabolario
cd
cd – In metrologia, simbolo di candela, unità di misura dell’intensità luminosa.
CD
CD 〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali