• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2449 risultati
Tutti i risultati [2449]
Diritto [1285]
Diritto penale e procedura penale [269]
Biografie [227]
Storia [223]
Diritto amministrativo [200]
Diritto civile [171]
Diritto del lavoro [157]
Diritto processuale [125]
Archeologia [123]
Diritto tributario [105]

Prestazioni indispensabili in caso di sciopero

Diritto on line (2014)

Giovanni Pino Abstract La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] .2012, n. 1, convertito in l. 24.5.2012, n. 27, in materia di liberalizzazioni (rinominato dal Governo Monti, cd. “Cresci Italia”), ha prodotto un’ulteriore apertura del sistema dei servizi pubblici, con l’ingresso, di nuove realtà imprenditoriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Retroattività delle sentenze costituzionali

Libro dell'anno del Diritto 2016

Retroattività delle sentenze costituzionali Giovanna Pistorio La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, [...] disposizioni implica il riconoscimento di un’indubbia retroattività alla declaratoria di incostituzionalità2. Ad eccezione dei soli rapporti cd. esauriti, vale a dire quelli risolti in via stabile e definitiva – e pur tenendo conto dell’operatività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Affidamento in house del servizio di trasporto

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Affidamento in house del servizio di trasporto Francesco Mancini Nel settore dei servizi pubblici di trasporto terrestre di persone, l’affidamento in house trova un suo sostanziale riconoscimento normativo [...] n. 1370/2007 e il divieto di partecipazione alle gare cd. extra moenia da parte dei soggetti affidatari in house di ’aggiudicazione con procedura di gara anche i contratti di servizio cd. «sotto soglia», i provvedimenti di urgenza nonché i contratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Misure cautelari. La presunzione di adeguatezza

Libro dell'anno del Diritto 2012

Misure cautelari. La presunzione di adeguatezza Katia La Regina Misure cautelariLa presunzione di adeguatezza In materia cautelare, una rilevante novità è rappresentata dal percorso intrapreso dalla [...] 275, co. 3, c.p.p. in riferimento a taluno dei cd. reati sessuali nonché al delitto di omicidio volontario. Anche in questo caso Vengono alla mente le previsioni incluse nella categoria dei cd. reati sessuali che, non essendo state considerate nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

nanodimensione

NEOLOGISMI (2018)

nanodimensione (nano-dimensione), s. f. Grandezza infinitesimale. • Più di duecento oggetti, progetti e sperimentazioni, si susseguono in un percorso strutturato in tre sezioni, suddivise a seconda della [...] da quella scoperta, la nano-dimensione vede decine di applicazioni, dalle marmitte catalitiche agli abbronzanti, dai lettori cd ai processori dei pc (sempre più piccoli, veloci e densi di informazione), dai materiali sportivi alla diagnostica medica ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA REALE DELLE SCIENZE – MICROSCOPIO OTTICO – WILLIAM MOERNER – NANOTECNOLOGIA – STEFAN HELL

Thera

Dizionario di Storia (2011)

Thera (o Santorino) Thera (o Santorino) Isola vulcanica delle Cicladi. Sul suo promontorio meridionale l’archeologo S. Marinatos scoprì nel 1967 le vestigia di un insediamento sepolto dalla pomice [...] oltre a vani residenziali. Alcuni ambienti erano riccamente decorati con cicli di affreschi. Nucleo focale è la cd. casa ovest, dimora di un personaggio dedito a traffici commerciali e importante anche nell’organizzazione della comunità. Accanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: TARDO CICLADICO I – CICLADI – POMICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thera (3)
Mostra Tutti

rivoluzióni inglési

Enciclopedia on line

rivoluzióni inglési Trasformazioni del sistema politico inglese, avvenute tra il 1628 e il 1660 e tra il 1688 e il 1689, che diedero origine alla monarchia costituzionale. La rivoluzione di cromwell Il [...] mani tutti i poteri ma, sconfitto nel 1639 dall'esercito scozzese, dovette convocare nell'aprile 1640 il Parlamento (cd. Corto Parlamento) per ottenere il concorso finanziario necessario a proseguire la guerra contro gli scozzesi. Decretato dopo due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: GUGLIELMO III D'ORANGE – GLORIOUS REVOLUTION – PARLAMENTO INGLESE – CHIESA ANGLICANA – DINASTIA STUART

Pravo, Patty

Enciclopedia on line

Pravo, Patty Pravo, Patty. – Nome d’arte della cantante Nicoletta Strambelli (n. Venezia 1948). Interprete di musica leggera, negli anni Sessanta è stata tra i primi in Italia a recepire le tendenze britanniche di [...] album Spero che ti piaccia... Pour toi (2007), Live Arena di Verona - Sold out (2009), Nella terra dei pinguini (2011), il CD triplo Meravigliosamente Patty (2013), entrambi nel 2016 Eccomi e Concerto per Patty, e Red (2019). Nel 2017 la cantante ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICOLETTA STRAMBELLI – FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA LEGGERA – VENEZIA – ITALIA

GIUSTIZIA, RIFORME DELLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIUSTIZIA, RIFORME DELLA. Claudia Cesari Guido Corso Giorgio Costantino – Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] genn. 2006 nr. 5. Sono sopravvenuti il d.l. 30 dic. 2005 nr. 273, convertito dalla l. 23 febbr. 2006 nr. 51, e il decreto cd. correttivo: il d. legisl. 12 sett. 2007 nr. 169. Poi si sono succeduti il d.l. 29 nov. 2008 nr. 185, convertito dalla l ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – CODICE DI PROCEDURA CIVILE

Atti processuali [dir. proc.civ.]

Diritto on line (2015)

Roberto Poli Abstract Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] ed effetti dell’atto processuale (cfr. l’art. 159, co. 3, c.p.c.); c) le minuziose disposizioni sul cd. contenuto-forma dell’atto sembrano potersi giustificare solo assegnando loro lo scopo di assorbire la normale rilevanza dei requisiti (essenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 245
Vocabolario
cd
cd – In metrologia, simbolo di candela, unità di misura dell’intensità luminosa.
CD
CD 〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali