Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] . 1, co. 266 e ss. della l. n. 296/2006, che prevede un deciso intervento volto alla riduzione del cd. cuneo fiscale e contributivo in favore delle imprese che assumono lavoratori con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Documento ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] della classe di profilazione in cui il disoccupato sarebbe stato collocato in seguito a detta attività ad opera degli operatori. Il cd. profiling, indica la distanza del disoccupato rispetto al mercato del lavoro sulla base di un calcolo che prende a ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] previsioni – cui si aggiunge l’eliminazione del massimale mensile cd. basso (969,77 €) – comportano un rafforzamento della profondamente la struttura, la previgente indennità di disoccupazione cd. con requisiti ridotti, a tutela dei lavoratori ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] il regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo nell’area della cd. tutela reale è destinato a rimettere radicalmente in innovazioni legislative che hanno interessato l’ambito della tutela cd. reale si può dire che non sia più rintracciabile ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] con pretese di completezza, era stata finalmente approvata nel 2012 (artt. 2 e 3 della l. 28.6.2012, n. 92, cd. legge Fornero), subendo marginali aggiustamenti (anche nel corso del 2013 e del 2014); ma l’attuale governo già si ripropone di rivederla ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Carinci
Simone Pietro Emiliani*
Abstract
Il divieto di interposizione nella prestazione di lavoro deve ritenersi tuttora in vigore, ed assume ancor oggi rilevanza centrale fra le discipline [...] d’inchiesta, nella «assenza di una vera e propria organizzazione aziendale, almeno nelle dimensioni volute dalla legge, in capo al cd. appaltatore» (Benedetti, G., op. cit., 1513, 1515 nt. 69). E ciò nel presupposto che tale assenza fosse di per sé ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] ed il notissimo d.d.l. delega n. 1428/2014, cd. Jobs Act, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 12.3 , tema fondamentale per dare effettività alle disposizioni riguardanti la cd. “condizionalità” (si pensi alle regole sull’accertamento, ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] , 1955, 33 ss.; Rudan, M., Il contratto di tirocinio, Milano, 1966, 36 e ss.) e si dimostra, anche nell’epoca cd. post-industriale, ancora dotato di grande vitalità al punto da essere oggetto di attenzione e promozione da parte dell’Unione europea e ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] esame) viene ad inserirsi in un quadro regolativo profondamente innovato dalla normativa di attuazione della l. 10.12.2014, n. 183 (cd. Jobs act), e in particolare dalle previsioni del d.lgs. 15.6.2015, n. 81 (in materia di riordino delle tipologie ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] di perequazione dei trattamenti economici – si crea un raccordo tra i livelli di contrattazione più rigido di quello previsto dal cd. “Protocollo Scotti” del 22.1.1983 (Protocollo globale d’intesa sul costo del lavoro) che si limitava a definire ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...