Welfare state, Stato del benessere
Tiziano Treu
1. Lo Stato sociale (o Stato del benessere, welfare state), secondo una definizione largamente accettata, è un insieme di politiche pubbliche con cui [...] queste, il mercato del lavoro e la famiglia. Un regime cd. liberale, proprio di alcuni Paesi anglosassoni, Stati Uniti, Australia a ricorrere a schemi assicurativi privati. Un regime cd. conservatore-corporativo, proprio dei Paesi centroeuropei, ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] se collocato sullo sfondo della filosofia ispiratrice dell’istituto, la quale va a nostro avviso colta nella valorizzazione del cd. «metodo tipologico» e dunque nella fiducia (o scommessa?) che dalla «prassi», rilevata e mediata da soggetti muniti di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] datore di lavoro nell’associazione dei lavoratori, sotto le più varie forme. A titolo meramente esemplificativo, si pensi al cd. Wagner Act dell’ordinamento sindacale degli Stati Uniti emanato nel 1935, che all’art. 8 previde quale «pratica sleale ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] degli obblighi e dei diritti in capo a datori e organizzazioni sindacali che ne sono la conseguenza.
Secondo certa dottrina le cd. quote di servizio, e cioè i contributi dovuti da tutti i lavoratori iscritti e non per l’assistenza contrattuale, non ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] di incostituzionalità. In ogni caso, si tratta di un tema al centro di ampio dibattito dottrinale e di osservazione giudiziale.
Il decreto cd. dei “furbetti del cartellino”
Il d.lgs. n. 116/2016 ha modificato l’art. 55 quater del d.lgs. n. 165/2001 ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] occasionale sostituisce quella del lavoro accessorio, che ha fatto la sua prima comparsa nell’ordinamento italiano nel 2003 con la cd. legge Biagi per trovare ultimo assestamento con gli artt. 4850, d.lgs. 15.6.2015 n. 81, recentemente abrogati dall ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] dal Ssn.
Con d.m. 31.3.2008 (cd. decreto Turco) sono stati individuati gli ambiti di intervento e che eroghino prestazioni negli ambiti di intervento stabiliti con il cd. decreto Turco e successive modiche e integrazioni.
Diversamente, agli ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] la possibilità che i contratti aziendali definiscano intese modificative delle regole contenute nei contratti nazionali. Il riferimento è ai cd. accordi in deroga, anche se il termine non è utilizzato e i contraenti hanno preferito quello più neutro ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] introdurre delle deroghe al divieto e, tra queste, potrebbe rientrare anche l’ipotesi degli assistenti impegnati negli impianti sportivi, i cd. steward, attualmente regolata dall’art. 2, co. 2, d.m. Min. Interno 8.8.2007).
Fin qui le regole dettate ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] nell’ordinamento nazionale ex art. 23, l. 4.11.2010, n. 183, cd. Collegato lavoro, non ha inciso sulle regole del t.u. se non in materia precedente pronuncia le successive C. giust., 18.3.2014, C-167/12, CD/ST e C. giust., 18.3.2014, C-363/12, Z/ A ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...