Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] il titolo VIII del libro IV del codice di procedura civile, emerge quale prima e unica figura di riferimento, divenendo il cd. arbitrato ad hoc, la cui normativa ispira quella speciale e ne colma al contempo le lacune.
2. I rapporti tra arbitrato ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] efficace. Il legislatore attenua la portata della norma: con il d.l. 29.12.2010, n. 225 (art. 2, co. 16 decies), cd. decreto milleproroghe, convertito in legge con l. 26.2.2011, n. 10, è stata differita al 20.3.2012 l’operatività della condizione di ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
Tra la fine del 2012 e il 2013 la dottrina processualcivilistica ha prima denunciato [...] reimpostare la lite secondo un diverso angolo visuale (Cass., 26.6.2013, n. 16180).
È ancora agli esordi il riflesso giurisprudenziale del cd. filtro in appello, su cui ci si limita a rinviare ai provvedimenti editi, delle Corti di Bari (18.2.2013) e ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] ’assegnazione di entrambe le cause al medesimo giudice. In Senato si è pure discusso della possibilità di introdurre il cd. divorzio diretto, senza necessità di previa separazione, auspicandosi da parte di alcuni tale innovazione in caso di richiesta ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Le novità in materia di esecuzione forzata sono numerose in campo legislativo.
Il [...] (Cass., 11.3.2016, n. 4751);
• per ribadire che, in tutti i casi, pure configurabili, di improseguibilità o cd. estinzione atipica del processo esecutivo, è comunque indispensabile ordinare la cancellazione del pignoramento (Cass., ord. 10.5.2016, n ...
Leggi Tutto
Nel diritto pubblico, il d. è la forma più comune dei provvedimenti emessi dalle autorità amministrative. Le diverse categorie di d. si distinguono sia per elementi estrinseci sia per la diversa efficacia [...] a limiti assai meno rigorosi di quelli previsti nella Costituzione repubblicana, in quanto era prevista la possibilità dei cd. pieni poteri, ovverosia la possibilità di conferire deleghe legislative generiche e con oggetti indefiniti.
Il d ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] tutte le necessarie iniziative per la tutela dell’interesse della parte assistita, ivi inclusa la chiamata del terzo a garanzia cd. impropria.
Con una terza pronuncia (Cass., S.U., 15.7.2016, n. 14594), nuovamente a composizione di contrasto, si è ...
Leggi Tutto
Novità in materia di giudizio di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche per il 2015, così come per gli anni immediatamente precedenti, le parole d’ordine nel giudizio civile di primo grado sono state quelle [...] , si è poi composto un contrasto sorto nella giurisprudenza di merito, chiarendo che, nell’impugnazione del licenziamento con il cd. rito Fornero, l’opposizione non costituisce un grado diverso rispetto alla fase che ha preceduto l’ordinanza, e ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti strutturali e funzionali delle nullità degli atti del processo civile, anche nei rapporti con le altre specie di invalidità degli atti giuridici, con [...] degli effetti degli atti giuridici – ed anche per immanenti esigenze di economia processuale –, il processo è disseminato di cd. cause di sanatoria, ovvero di meccanismi finalizzati, con modalità ed effetti diversi, ad eliminare per quanto possibile ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] in giudicato. Nel giudizio di appello il giudice si pronuncia sulla medesima controversia decisa dal giudice di primo grado (cd. effetto devolutivo dell’appello: anche sul punto si rinvia alla voce Appello. Diritto amministrativo).
Tra i rimedi ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...