Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] di divisione di unità poderali previste dalla l. 3.6.1940, n. 1078 (Cass., 15.5.2014, n. 10653);
che con la cd. revocatoria ex art. 192 c.p., il creditore del risarcimento del danno da reato può aggredire i beni costituiti in fondo patrimoniale dai ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] in quest’ultimo giudizio la prima statuizione è vincolante ed impedisce una nuova decisione circa il diritto pregiudiziale (cd. efficacia riflessa del giudicato in ordine ai rapporti dipendenti; per tutti, confronta, da ultimi, Menchini, S.-Motto, A ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] 133, co. 2, c.p.c.), non dovrebbe verificarsi che operi il cd. termine lungo di cui all’art. 327 c.p.c., comunque richiamato dal di motivazione non è deducibile in caso di impugnativa di pronuncia cd. doppia conforme.
2.5. Il regime transitorio
Il co. ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] ’art. 24, co. 1, l. 7.8.1997, n. 266 (cd. legge Bersani), che avrebbe dovuto essere seguita (co. 2) dall’adozione di professionale interdisciplinare viene meno con il d.l. 4.7.2006, n. 223, cd. decreto Bersani, che, all’art. 2, co. 1, lett. c), abroga ...
Leggi Tutto
La legge delega sulla magistratura onoraria
Fulvio Baldi
La l. 28.4.2016, n. 57, recante delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria, unifica tra di loro le categorie dei giudici [...] pronta spedizione; gli ormai esauriti giudici onorari aggregati di tribunale (i cd. g.o.a.), introdotti con l. 22.7.1997, n ’incarico di anno in anno (di solito attraverso i decreti natalizi cd. “Mille proroghe”). Essi, dunque, entro il 30.6.2016 ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] in Germania, con interpretazioni fortemente restrittive della disciplina delle cd. Strafordnungen previste dai §§ 888 e 890 ZPO, l’ipoteca urta contro l’irragionevole conseguenza, nei confronti cd. debitore dell’obbligo continuativo di non fare, di ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] quale cfr., Roth, H., op. cit., 52).
In base alle norme positive che prevedono figure tipiche di tutela inibitoria cd. di merito (o finale), ciò sembrerebbe da escludere: a fronte di una disposizione espressa, che esplicitamente ammette la tutela ...
Leggi Tutto
Arbitrato e translatio iudicii
Raffaele Frasca
Con sentenza 19.7.2013, n. 223 la Corte costituzionale ha, com’è noto, dichiarato illegittimo l’art. 819, co. 2, c.p.c. «nella parte in cui esclude l’applicabilità, [...] la garanzia del diritto di azione anche riguardo ad esse.
Nessuna evocazione v’era stata in quella sentenza dei principi cd. del giusto processo, disciplinati nel co. 2 dell’art. 1117.
3.2 Decisione della Consulta e giurisdizioni
La decisione della ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] nullità (nei quali casi si applica la disciplina propria di cui agli artt. 156-162 c.p.c., e, in particolare, il meccanismo della cd. conversione dei motivi di nullità in motivi di impugnazione).
5 Cfr. Cass., 26.9.2017, n. 22433.
6 Cass., S.U., 21.6 ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] , applicando l’art. 22 c. privacy, sui dati cd. sensibilissimi e cioè quelli in materia di salute, anche terzi, di professionalità dedicate e responsabilizzate sui temi della privacy, i cd. DPO, Data Protection Officer, figura prevista dal GDPR, ciò ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...