Regista e produttore cinematografico statunitense (Ashfield, Massachusetts, 1881 - Hollywood 1959); dal 1939 presidente della CecilB. DeMille Productions Inc. Dopo aver svolto attività di attore teatrale, [...] come Male and female (1919) o The affairs of Anatol (Fragilità sei femmina, 1921), western e film ad intreccio. Talvolta De M. riuscì a forzare le convenzioni con risultati egregi: Reap the wild wind (Vento selvaggio, 1941), The story of Dr. Wassel ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] il Trovatore; il 24 febbraio Corelli fu protagonista di una nuova edizione della Turandot, con la regia di CecilB. DeMille e la direzione di Leopold Stokowski: in entrambi i casi suscitò generale entusiasmo. Corelli s’inserì così nella gloriosa ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] 1932; Il segno della croce), uno dei più grandi successi di CecilB. DeMille. Nel 1932 scrisse, insieme a un numeroso gruppo di la prigione, tenta tra mille difficoltà di rifarsi una vita. Gli ultimi film cui B. partecipò furono il kolossal ...
Leggi Tutto
Sullivan, C. Gardner (propr. Charles Gardner)
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Stillwater (Minnesota) il 18 settembre 1886 e morto a Los Angeles il 5 settembre [...] per quei tempi. Nel 1926 iniziò a collaborare con CecilB. DeMille, in questo caso produttore di Three faces East (1926; Controspionaggio) di Rupert Julian; in seguito scrisse per DeMille regista The buccaneer (1938; I filibustieri), Union Pacific ...
Leggi Tutto
BORGARUCCI
Luigi Firpo
Famiglia distintasi nel sec. XVI con vari personaggi, originaria di Canziano in Umbria, già castello di Gubbio, ma appartenente al ducato d'Urbino. Negli anni fra il 1520 e il [...] Il 29 maggio 1566 lord Mountjoy ringraziava il Cecil per avergli mandato "doctor Julio" a curarlo. mille morti la settimana (p. 36).
Due anni dopo, nella raccolta di Luigi Luisini (De morbo Gallico, II, Venetiis 1567), il B. pubblicò una Methodus de ...
Leggi Tutto
colossal
〈këlòsl〉 agg. ingl., usato in ital. come s. m. (e comunem. pronunciato 〈kòlossal〉). – Propr., colossale. Nel linguaggio della pubblicità e della storia del cinema, film di carattere spettacolare che si distingue per la grandiosità...