SERAO, Francesco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018), 2023
Nacque a S. Cipriano di Aversa il 21 settembre 1702 da Paolo e Ippolita Furni. A dodici anni, su consiglio dello zio materno, [...] 264-285; G.L. Di Mitri, Storia biomedica del tarantismo nel XVIII secolo, Firenze 2006; R. De Ceglie, Serao, Francesco, in Dizionario storico delle scienze naturali a Napoli dal Rinascimento all’Illuminismo, Firenze 2020, https://storiadellacampania ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Arcangelo
Annibale Mottana
– Nacque a Gravina in Puglia il 9 febbraio 1810 da Patrizio, dottore in legge, e da Giovanna Pentibove.
Dopo studi preparatori al seminario di Bari, nel 1827 si iscrisse [...] . Cristallografia mineralogia vulcanologia, Gravina in Puglia 1993 (con estratti dal diario personale scritto a partire dal 1841); R. De Ceglie, Il carteggio S. e le scienze della Terra in Italia, Lecce 2003. Necrologi: A. Cossa, in Atti della R ...
Leggi Tutto
VALLANTE, Bartolomeo detto Catena
Irene Fosi
– Nacque verso il 1550 a Monte San Giovanni, vicino a Sora, nella Campagna e Marittima, in una famiglia di piccoli proprietari terrieri.
Le notizie biografiche [...] La società violenta. Il banditismo nello Stato pontificio nella seconda metà del Cinquecento, Roma 1985, pp. 107-118; S. Ceglie, «Di folta selva per le vie coperte»: dai banditi del Cinquecento ai briganti dell’Ottocento, in Rivista storica del Lazio ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] sulle armonie di I Got Rhythm. Sebbene fosse sotto contratto con la Fonit, Kramer venne invitato dal chitarrista Cosimo Di Ceglie a formare un piccolo gruppo per incidere con la Odeon. Il trio completato con il pianista Enzo Ceragioli assunse lo ...
Leggi Tutto