Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] Jean-Michel Basquiat, il grande maestro della fotografia continua a realizzare una sequela di campagne pubblicitarie considerate celebrazione ante litteram di quel futuro globalizzato a cui si sarebbe presto arrivati. Sdoganando l’immagine dei cliché ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] regionali, strutturazione politica e crescente impegno missionario, dentro e fuori gli Stati Uniti. Nella definizione più celebre e utilizzata, quella dello storico britannico David Bebbington, i pilastri teologici e in ultimo politici dell ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] , ma si può pensare anche al dio egizio, Horus.Tuttavia, la certezza di una festività conosciuta con il nome di Natale e celebrata il 25 dicembre si ha a Roma solo nell’anno 274 d.C. quando l’imperatore Aureliano istituì in tutto l’Impero romano ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] il neovescovo di Aleppo, padre Hanna Jallouf, sostiene che non sia vero che i ribelli abbiano proibito ai fedeli di celebrare le feste natalizie o abbiano imposto di togliere i loro segni religiosi, anzi hanno assicurato la loro volontà di garantire ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] oppose con forza agli italiani, guidando le sue genti contro di loro nella battaglia di Cadale del 1892. Ma il più celebre esempio di poeta combattente è dato da Maxamed Cabdille Xasan, detto il “Sayid” e soprannominato con scherno dagli inglesi come ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] molto avanzati. Sul piano strategico, come fatto già notare da diversi commentatori e leader alleati nei loro post di celebrazione del voto ungherese, l’ingresso della Svezia “chiude” il Mare Baltico, trasformandolo in un “lago della NATO”: si tratta ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] per i quali il rinvio a giudizio è arrivato solo l’anno scorso, mentre ancora non si sa quando e se verranno celebrati i relativi processi, con i legali di Trump che chiedono continui rinvii e appelli alla Corte suprema. La considerazione ovvia è che ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] ’Afghanistan, che ha provocato 183 vittime, e gli attacchi suicidi in Iran del 3 gennaio 2024, durante la celebrazione dell’anniversario dell’assassinio del generale iraniano Soleimani. Ma numerosi sono stati anche gli attacchi armati rivolti contro ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] che Los Angeles sarà chiamata a cambiare totalmente il paradigma: se questi sono stati i Giochi dell’estetica, della celebrazione del passato, i prossimi dovranno essere quelli della tecnologia e dell’intelligenza artificiale. Qualcosa d’altro, e le ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] per cui le smentite del caso non potrebbero essere sufficienti agli occhi della comunità internazionale. Immagine: La più grande celebrazione Vaisakhi del mondo, uno dei giorni più importanti per la comunità sikh, con oltre 550.000 persone presenti ...
Leggi Tutto
celebrazione
celebrazióne s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. «concorso di molta gente, affluenza», quindi «solennità, celebrazione»]. – Il celebrare, l’atto del celebrare: la c. di un anniversario, d’un rito, della messa, delle nozze....
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, presso i primitivi, all'istinto...
OGNISSANTI
Nicola Turchi
. È la celebrazione liturgica di tutti i santi, martiri e confessori, e cade il 1° novembre.
La chiesa antiochena celebrava già in antico la memoria di tutti i martiri la prima domenica dopo la Pentecoste, uso che...