Una scelta innovativa e straordinaria per il Giubileo 2025: papa Francesco ha scelto di aprire la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, portando un messaggio di speranza e riconciliazione a circa [...] Accanto al Papa, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il personale della polizia penitenziaria hanno partecipato alla celebrazione.Durante l'Angelus, Francesco ha ribadito l'importanza della fratellanza e del perdono, ricordando che il Giubileo ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] si inventa il presidente in un estremo tentativo di evitare l’inevitabile? Il 3 febbraio, a due settimane esatte dalla celebrazione delle elezioni, ha annunciato che non si sarebbero tenute per non meglio precisati pericoli per la sicurezza del Paese ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] In modo simile, Beyoncé, nel suo Black is King, celebra la sua eredità africana, dimostrando come la cultura pop possa essere Fair, che si svolge a Londra e New York e che celebra l’arte africana contemporanea con un crescente interesse da parte del ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] e poi l’intero mese di ottobre 2014.11 A partire dal 2015, Ciao Philadelphia si è naturalmente evoluto in una celebrazione annuale, con decine di eventi che mettono in evidenza la ricchezza dei legami culturali con l’Italia esistenti a Filadelfia e ...
Leggi Tutto
Diverse analisi sulla parata del 9 maggio a Mosca e sul discorso del presidente Putin condividono quanto questa celebrazione, così importante per le famiglie russe che ricordano i loro cari caduti durante [...] la Seconda guerra mondiale, sia stata “in to ...
Leggi Tutto
Situazione di tensione a Gaza; le forze di sicurezza di Hamas hanno compiuto numerosi arresti di militanti legati ad al-Fatah. Queste iniziative repressive, secondo i portavoce dell’organizzazione, sono [...] mirate a ostacolare la celebrazione del cinquan ...
Leggi Tutto
La celebrazione del 25 aprile non è diventata in forza dell’abitudine una ricorrenza rituale e pacificata, da festeggiare nell’indifferenza civile: è una data che fa ancora discutere e questo è segno di [...] vitalità e di rilevanza. La festa della Libera ...
Leggi Tutto
Nella celebrazione dei suoi 70 anni, il Premio Strega si rinnova e lo fa rompendo alcune tradizioni: niente più ninfeo di Villa Giulia - sede del Premio dal 1947 - sostituita dalla più ampia Sala Sinopoli [...] dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, ...
Leggi Tutto
Nel 1967, i soldati israeliani di ritorno dalla Guerra dei sei giorni vennero accolti in patria da una vera e propria celebrazione popolare e mediatica: ritratti come eroi di guerra, che avevano salvato [...] la nazione dall’estinzione, arrivando addiritt ...
Leggi Tutto
Jay Z e Beyoncé – ormai immancabili a ogni celebrazione che si rispetti – ma anche Madonna, Rihanna e Nicki Minaj, oltre a Usher, Kanye West, Chris Martin (frontman dei Coldplay), Daft Punk e molti altri: [...] l’impressionante schieramento di star che fa ...
Leggi Tutto
celebrazione
celebrazióne s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. «concorso di molta gente, affluenza», quindi «solennità, celebrazione»]. – Il celebrare, l’atto del celebrare: la c. di un anniversario, d’un rito, della messa, delle nozze....
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, presso i primitivi, all'istinto...
OGNISSANTI
Nicola Turchi
. È la celebrazione liturgica di tutti i santi, martiri e confessori, e cade il 1° novembre.
La chiesa antiochena celebrava già in antico la memoria di tutti i martiri la prima domenica dopo la Pentecoste, uso che...