La celebrazione del 25 aprile non è diventata in forza dell’abitudine una ricorrenza rituale e pacificata, da festeggiare nell’indifferenza civile: è una data che fa ancora discutere e questo è segno di [...] vitalità e di rilevanza. La festa della Libera ...
Leggi Tutto
Nella celebrazione dei suoi 70 anni, il Premio Strega si rinnova e lo fa rompendo alcune tradizioni: niente più ninfeo di Villa Giulia - sede del Premio dal 1947 - sostituita dalla più ampia Sala Sinopoli [...] dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, ...
Leggi Tutto
Nel 1967, i soldati israeliani di ritorno dalla Guerra dei sei giorni vennero accolti in patria da una vera e propria celebrazione popolare e mediatica: ritratti come eroi di guerra, che avevano salvato [...] la nazione dall’estinzione, arrivando addiritt ...
Leggi Tutto
Jay Z e Beyoncé – ormai immancabili a ogni celebrazione che si rispetti – ma anche Madonna, Rihanna e Nicki Minaj, oltre a Usher, Kanye West, Chris Martin (frontman dei Coldplay), Daft Punk e molti altri: [...] l’impressionante schieramento di star che fa ...
Leggi Tutto
Poiché anniversario significa «ricorrenza annuale di un determinato giorno, dedicato a commemorare la nascita o la morte di qualche personaggio, o altro importante avvenimento, e la celebrazione stessa», [...] il sostantivo vorrà sempre la specificazione ...
Leggi Tutto
Arriva in concomitanza con la celebrazione dei 50 anni di carriera del cantautore; in copertina, il dettaglio del basamento della Pallade Atena di Vienna, dove il fiume Moldava viene rappresentato come [...] una giovane sprofondata in un sonno placido; po ...
Leggi Tutto
celebrazione
celebrazióne s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. «concorso di molta gente, affluenza», quindi «solennità, celebrazione»]. – Il celebrare, l’atto del celebrare: la c. di un anniversario, d’un rito, della messa, delle nozze....
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, presso i primitivi, all'istinto...
OGNISSANTI
Nicola Turchi
. È la celebrazione liturgica di tutti i santi, martiri e confessori, e cade il 1° novembre.
La chiesa antiochena celebrava già in antico la memoria di tutti i martiri la prima domenica dopo la Pentecoste, uso che...