C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] perché, dopo poco più di tre mesi dalla sua elezione, Celestino V decise di abbandonare il soglio pontificio.Ci pensò molto bene Il record del conclave più breve della storia lo detiene Paolo II: poche ore, eletto al primo scrutinio, il 30 agosto 1464 ...
Leggi Tutto
Tebaldo Buccapecci o Boccapecora, romano (m. 1126 circa); cardinale prete di S. Anastasia, fu eletto alla morte di Callisto II (dic. 1124), ma rinunciò quasi subito, cedendo a Lamberto cardinale vescovo di Ostia, eletto quasi contemporaneamente...
Celestino II, antipapa
Simonetta Cerrini
Teobaldo, o Tebaldo, cardinal diacono di S. Maria Nuova e successivamente cardinal prete di S. Anastasia, appartenne, con ogni probabilità, alla famiglia romana dei "Buccapecus"; l'unica fonte che...