Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] da Marr. In questo schema (fig. 10), supponiamo che vi siano N fibre muscose di input, N cellulediPurkinjedi output e G cellule granulari. Chiamiamo s la frazione di fibre muscose attive in un qualsiasi istante, e c il numero corrispondente ...
Leggi Tutto
canestro
canèstro s. m. [lat. canistrum, dal gr. κάναστρον e κάνιστρον]. – 1. a. Recipiente rotondo fatto con l’intreccio di vimini o materiali simili, munito d’un manico arcuato che va da un lato all’altro, provvisto talvolta di coperchio...