• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Medicina [133]
Biologia [86]
Neurologia [30]
Fisiologia umana [20]
Anatomia [20]
Biografie [19]
Temi generali [21]
Patologia [21]
Chimica [16]
Zoologia [14]

neurilemma

Dizionario di Medicina (2010)

neurilemma Membrana delle fibre nervose periferiche, che si trova all’esterno della guaina mielinica ed è costituita dalle cellule di Schwann. Queste sintetizzano intorno alla fibra nervosa la mielina, [...] assone. Le interruzioni nel n. corrispondenti alla fine di una cellula di Schwann e l’inizio di un’altra prendono il nome elettrica più intensa, accelerando così la trasmissione dell’impulso nervoso. Inoltre, sembra che il n. svolga un ruolo ... Leggi Tutto

neurilemma

Dizionario di Medicina (2010)

neurilemma Membrana delle fibre nervose periferiche, che si trova all’esterno della guaina mielinica ed è costituita dalle cellule di Schwann. Queste sintetizzano intorno alla fibra nervosa la mielina, [...] assone. Le interruzioni nel n. corrispondenti alla fine di una cellula di Schwann e l’inizio di un’altra prendono il nome elettrica più intensa, accelerando così la trasmissione dell’impulso nervoso. Inoltre, sembra che il n. svolga un ruolo ... Leggi Tutto

effettore

Dizionario di Medicina (2010)

effettore Terminazione di una fibra nervosa efferente, che ha il compito di trasmettere gli impulsi nervosi all’organo o al tessuto nel cui intimo è dislocata, determinandone l’attivazione. Per estensione, [...] sono detti e. qualsiasi cellula, tessuto od organo attivati da una fibra nervosa efferente; tutto il corpo, o soma, può essere considerato come l’e. del sistema nervoso centrale. In un meccanismo di controllo omeostatico a feedback, gli e. ricevono i ... Leggi Tutto

messaggero-recettore nervoso, complesso

Dizionario di Medicina (2010)

messaggero-recettore nervoso, complesso Insieme funzionale costituito dalle sostanze chimiche liberate dalle terminazioni nervose (➔ neurotrasmettitori) e dai recettori (➔) specifici per queste sostanze. [...] o ghiandola). Una volta rilasciato, il  neurotrasmettitore si diffonde nella giunzione sinaptica esistente fra la terminazione nervosa e la cellula bersaglio e, dopo essersi legato al suo recettore, dà inizio alla cascata di eventi biochimici che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
nervóso
nervoso nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e...
gangliare
gangliare ganġliare agg. [der. di ganglio]. – In anatomia, di ganglio, dei ganglî, relativo ai ganglî: catena g., la serie dei ganglî disposti nei due cordoni simpatici lungo la colonna vertebrale; in zoologia, catena g. ventrale, la serie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali