• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]

cellula

Sinonimi e Contrari (2003)

cellula /'tʃɛl:ula/ s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella "cameretta"]. - 1. (tecnol.) [dispositivo elettronico sensibile alla luce] ● Espressioni: cellula fotoelettrica ≈ fotocellula; cellula solare [...] ≈ pila. 2. (polit.) [elemento di base su cui si articola l'organizzazione di un partito] ≈ nucleo ... Leggi Tutto

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] , poco al di sotto della sua superficie] ≈ ovocito, (non com.) ovulo. ⇑ gamete, gonidio. 2. a. [negli animali ovipari, cellula germinativa, fecondata o meno, ricoperta da un guscio o da altro materiale protettivo e fornita di riserve nutritive: u. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

plasmacellula

Sinonimi e Contrari (2003)

plasmacellula /plazma'tʃɛl:ula/ s. f. [dal ted. Plasmazell, comp. di Plasma "plasma" e Zell "cellula"]. - (biol.) [cellula specializzata nel sintetizzare e secernere grandi quantità di un solo anticorpo] [...] ≈ plasmocito ... Leggi Tutto

unicellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

unicellulare agg. [der. di cellula, col pref. uni-]. - (biol.) [di organismo formato da un'unica cellula] ≈ monocellulare, unicellulato. ↔ pluricellulare. ... Leggi Tutto

unicellulato

Sinonimi e Contrari (2003)

unicellulato agg. [der. di cellula, col pref. uni-]. - (biol.) [di organismo formato da un'unica cellula] ≈ e ↔ [→ UNICELLULARE]. ... Leggi Tutto

monocellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

monocellulare agg. [comp. di mono- e cellula]. - (biol.) [di organismo costituito di una sola cellula] ≈ unicellulare. ↔ pluricellulare. ... Leggi Tutto

ovocellula

Sinonimi e Contrari (2003)

ovocellula /ovo'tʃɛl:ula/ s. f. [comp. di ovo- e cellula]. - (bot.) [cellula sessuale femminile] ≈ oosfera, ovulo. ... Leggi Tutto

endocellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

endocellulare agg. [comp. di endo- e cellula]. - (biol.) [di strutture o processi che risiedono o si svolgono all'interno della cellula] ≈ intracellulare. ... Leggi Tutto

esocrino

Sinonimi e Contrari (2003)

esocrino /e'zokrino/ agg. [comp. di eso- e -crino]. - (biol.) [di cellula o ghiandola che riversa il prodotto della sua secrezione all'esterno] ↔ endocrino. ... Leggi Tutto

plasmocito

Sinonimi e Contrari (2003)

plasmocito (o plasmocita) s. m. [comp. di plasmo- e -cito (o -cita)]. - (biol.) [cellula specializzata nel sintetizzare e secernere grandi quantità di un solo anticorpo] ≈ plasmacellula. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cellula
Biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 da R. Hooke, che per primo osservò le...
epitelioide, cellula
Tipo di cellula istiocitaria che compare nel corso dell’infiammazione soprattutto nei granulomi e ricorda le cellule epiteliali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali